Page 29 - Rassegna 2020-4_Inserto
P. 29

LA BANDA DELL’ARMA DEI CARABINIERI - CENTENARIO



                     La banda manifesta un ideale di società diversa da quella che si sta impo-
               nendo al giorno d’oggi. È un entità musicale che non ha nel lucro il suo obbiet-
               tivo principale, è una associazione solidaristica niente affatto individualista, non
               esprime la volontà del singolo ma la forza del gruppo e non incarna il valore
               del bello fine a se stesso o del vuoto perfezionismo ma della compiutezza di un
               progetto ideato da qualcuno ma realizzato con la passione e il beneplacito di
               tutti, all’insegna del pluralismo musicale e sotto l’insegna  della comunità di
                                                                       (13)
               cui fa parte e di cui si sente parte. Spesso e volentieri il fenomeno delle bande
               civili viene accompagnato da un campanilismo più o meno acceso che si mani-
               festa in particolare nelle manifestazioni ove si incontrano più bande.
                     Nella banda convergono e trovano un punto d’incontro personalità umane
               diverse, ma pur sempre conciliabili: il colto e il meno colto, l’anziano e il giovane,
               il ricco e il meno abbiente, l’esuberante e il discreto, il musicalmente dotato e colui
               che è animato più che altro da una grande passione: è come se la musica in questo
               luogo incontrasse la democrazia dell’arte, della politica e della sensibilità umana.





























                                       La Banda al Festival di Sanremo 2020

                     Parlare invece del futuro delle bande musicali in Italia è come parlare del
               futuro della musica dal vivo in Italia. Sono gli stessi interrogativi che si pongono
               gli addetti ai lavori relativamente ai concerti dal vivo sia di musica classica sia
               delle varie manifestazioni di destinazione popolare come la coralità o il folklore.

               (13)  Come ho già precisato, dal gotico bandwa che significa insegna, vessillo.

                                                                                         25
   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34