Page 97 - Rassegna 2020-3
P. 97
ECO AMBIENTE
I delitti di inquinamento
e disastro ambientale
VATTANI Dott.ssa Valentina attraverso l’interpretazione
della giurisprudenza di
Cassazione
La legge 22 maggio 2015, n. 68, ha inserito nel codice penale il “Titolo VI bis - Dei
delitti contro l’ambiente” con lo scopo di introdurre nel sistema penale un gruppo omo-
geneo di norme a tutela dell’ambiente, tra cui le principali sono relative alle ipotesi di
Inquinamento ambientale all’art. 452-bis e Disastro ambientale all’art. 452-quater. Tuttavia
la vaghezza delle disposizioni ha imposto alla giurisprudenza un lavoro di interpretazione
della norma, al fine di ricondurre le fattispecie entro i confini della necessaria determina-
tezza del precetto penale.
Il presente contributo, prendendo spunto dalle principali pronunce della Cassazione
fino ad ora intervenute in materia, si propone dunque di delineare il campo di applicazione
dei due nuovi delitti sulla base dei chiarimenti giurisprudenziali relativi ai diversi concetti
presenti nel dettato normativo.
Law n. 68 of 22 May 2015 inserts a new chapter “Titolo VI bis- Dei delitti contro
l’ambiente” in the penal code in order to introduce a uniform group of rules in the penal fra-
mework to protect environment, among which the main one are about environmental pollution
at article 452-bis and environmental disaster at article 452-quater. Nonetheless vagueness of
rules forces jurisprudence to interpret them in order to keep laws within the borders of neces-
sary clearness of penal system.
This study, inspired by well-established sentences of Supreme Court in this field, is
aimed to define the application of these new crimes, following jurisprudential clarifications
about different themes in the legal framework of environment.
93