Page 41 - Rassegna 2020-3
P. 41

LE MAFIE A ROMA. UNA STORIA A STRATI. DAL DOPOGUERRA AL DUEMILA




               ➣Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno mafioso in Sicilia, VI
                 Legislatura,  Documentazione  allegata  alla  Relazione  conclusiva,  Vol.  III,
                 Tomo  II,  Testo  delle  dichiarazioni  del  dottor  Antonio  Muratore,  già
                 Assessore  della  Regione  Lazio,  rese  al  Comitato  speciale  per  l’indagine  su
                 Natale Rimi il 7 ottobre 1971, Camera dei Deputati, Roma, 1977;
               ➣DE CATALDO Giancarlo, Romanzo criminale, Einaudi, Torino, 2002.
               ➣DALLA CHIESA Nando, Defining the Mafia: Between Sociology and Law, in Stefania
                 CARNEVALE, Serena FORLATI, Orsetta GIOLO (2017) (edd.), Redefining Organised
                 Crime, Bloomsbury, Oxford and Portland, 2017, pagg. 225-249;
               ➣DALLA CHIESA Nando, Martina PANZARASA, Buccinasco. La ‘ndrangheta al Nord,
                 Einaudi, Torino, 2012;

               ➣DALLA CHIESA Nando, MELI Ilaria, La mafia a Ostia. Quando tutto appare diverso, in
                 RASSEGNA DELL’ARMA DEI CARABINIERI, anno LXVI, 2018 n. 3, pagg. 11-36;
               ➣DI FEO Gianluca, PERRELLI Gianni, Boss? No, ero il re di Roma, L’ESPRESSO, 8
                 aprile 2010;
               ➣FALCONE Giovanni, Cose di Cosa Nostra, Rizzoli, Milano, 1991 (in collabora-
                 zione con Marcelle PADOVANI);
               ➣FANELLI Raffaella, La verità del Freddo, Chiarelettere, Milano, 2018;
               ➣FRANCHETTI  Leopoldo,  Le  condizioni  politiche  e  amministrative  della  Sicilia,
                 Donzelli, Roma, 1993 (ed. orig. 1877);
               ➣GOVERNALE Giuseppe (a cura di), La lotta alla mafia dal questore Sangiorgi al
                 colonnello dalla Chiesa, vol. 3, 2020, DIA, tipografia RiStampa, circolazione limi-
                 tata;
               ➣GRAMSCI  Antonio,  Alcuni  temi  della  quistione  meridionale,  in  STATO OPERAIO,
                 Parigi, 1930 (incompleto), raccolto in Antonio GRAMSCI, La questione meridio-
                 nale, Editori Riuniti, Roma, 1969, pp. 146 e 153 (ed. orig. 1966);

               ➣GRIBAUDI Gabriella, Violenza e affari. Il clan napoletani tra dimensione locale e proie-
                 zione internazionale. In: BRANCACCIO Luciano, Carolina CASTELLANO (a cura
                 di), Affari di Camorra, Donzelli, Roma, 2015; pagg. 45-85;
               ➣Lelo  KETI,  Salvatore  MONNI,  Federico  TOMASSI,  Mappe  della  diseguaglianza,
                 Donzelli, Roma, 2019;
               ➣LUPACCHINI Otello, Banda della Magliana. Alleanza tra mafiosi, terroristi, spioni,
                 politici e prelati, Koinè, Roma, 2005;
               ➣MARTONE Vittorio, Le mafie di mezzo. Mercati e reti criminali a Roma e nel Lazio,
                 Donzelli, Roma, 2017;
               ➣PASOLINI Pier Paolo, Ragazzi di vita, Garzanti, Milano, 1955;
               ➣PANTALEONE Michele, Mafia e politica, Einaudi, Torino, 1962;


                                                                                         37
   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46