Page 29 - Rassegna 2020-1
P. 29
INTERVENTO DEL COMANDANTE GENERALE DELL’ARMA DEI CARABINIERI
La militarità, requisito irrinunciabile per l’Arma, è condizione particolare,
riconosciuta tale dalla Costituzione a presidio ultimo delle Istituzioni democra-
tiche. Essa comporta limiti di continenza, che, pur non obliterando il diritto di
critica, certamente ne ricusano l’ostentata, gratuita spettacolarizzazione, detri-
mento di ogni leale collaborazione.
Centosessanta anni fa Giuseppe Mazzini scriveva: «La questione vitale che si
agita nel nostro secolo è una questione di educazione. Educazione ad un principio: il dovere.
Attraverso l’educazione al dovere si può arrivare a comprendere che lo scopo della vita non è
quello di essere più o meno felici, ma di rendere se stessi e gli altri migliori. Questo non vuol dire
rinunciare ai diritti, bensì arrivare al loro raggiungimento attraverso la pratica dei doveri» .
(2)
Queste parole conservano una forza e un’attualità sorprendenti. Le affido
a voi, giovani Ufficiali, perché possano guidare, senza scorciatoie, la vostra vita
professionale.
La pratica dei doveri è la grammatica etica della nostra formazione e la pie-
tra d’angolo della nostra funzione. Una funzione da esercitare con «disciplina ed
onore», come recita la Costituzione. E non ci può essere onore senza servizio.
Servire la Patria e i cittadini. Servire i Carabinieri che vi verranno affidati.
Servirli con la competenza delle conoscenze, l’umiltà dell’ascolto, la responsa-
bilità delle decisioni, il coraggio delle rinunce.
«Chi ha un perché per vivere può sopportare ogni come» .
(3)
Nell’augurare buon lavoro al Comandante della Scuola, al Quadro
Permanente, al corpo docente e a voi tutti, con il permesso del Capo di Stato
Maggiore della Difesa, invito il signor Ministro della Difesa a dichiarare aperto
l’Anno Accademico 2019-2020 della Scuola Ufficiali Carabinieri.
(2) GIUSEPPE MAZZINI, Dei doveri dell’uomo, 1860.
(3) Aforisma di FRIEDRICH WILHELM NIETZSCHE, citato da Mons. NUNZIO GALANTINO. IL SOLE
24 ORE, 12 gennaio 2020.
27