Page 32 - Rassegna 2020-1
P. 32

INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2019-2020



                  Di questo, Signor Comandante Generale, siamo particolarmente orgoglio-
             si. E per questo vi siamo riconoscenti.
                  Vorrei ora rivolgermi a voi, giovani Ufficiali e Allievi, per ribadirvi che se
             l’Arma dei Carabinieri, da oltre due secoli, è un pilastro insostituibile per la
             nostra collettività, lo deve anche e soprattutto alla capacità che ha dimostrato di
             saper trasmettere alle sue nuove generazioni tutto il suo inestimabile patrimonio
             di tradizioni, di identità, di valori, di conoscenza, di procedure, di tecnologia.
                  Questa Scuola, così come l’Accademia militare di Modena, dove da giova-
             nissimi iniziate a formarvi prima di tutto come militari, rappresentano i custodi
             più autentici dei valori dell’Arma e al contempo lo strumento per aggiornarsi e
             proiettarsi verso il futuro.
                  Un futuro che ben presto vi chiamerà a condurre l’Arma nei ruoli che
             ricoprirete,  con  responsabilità  sempre  crescenti;  responsabilità  che,  talvolta,
             vivrete in solitudine, perché nell’esercizio del comando c’è sempre una compo-
             nente di solitudine. Affrontatela senza paura: vi sosterranno le competenze pro-
             fessionali che avrete appreso in questa Scuola ma - soprattutto – vi conforterà
             sempre l’intima convinzione di aver aderito alla più “nobile” ed esaltante delle
             missioni, quella del servizio al Paese, che si nutre della riconoscenza e della gra-
             titudine degli italiani.
                  La vostra, cari Ufficiali Allievi, è una scelta professionale che sottende un
             sentimento profondo verso il nostro Paese, perché non si limita - come pure
             molte altre - ad eleggere il servizio alla collettività a riferimento costante del
             proprio agire quotidiano ma lo sostanzia dei più alti valori etici - altruismo,
             coraggio, senso del dovere, dedizione, rigore morale - ai quali l’Arma vincola
             saldamente la sua storia da oltre due secoli.
                  L’Arma è un esempio di rettitudine e professionalità. Un esempio appunto.
             Dovete sentire la responsabilità di questa scelta, rivendicarla, confermare ogni gior-
             no la motivazione che vi ha spinto a compierla. Vi aiuterà nei giorni difficili che
             pure ci saranno, tra i tanti ricchi di soddisfazioni. Coltivate il vostro senso di appar-
             tenenza alle Istituzioni della Repubblica. Difendetela! Date senso, nel vostro cam-
             mino, al giuramento prestato. Siate fieri di appartenere ad una Istituzione come
             l’Arma dei Carabinieri, e conservate l’orgoglio di questi giorni. Abbiate quindi fidu-
             cia in questa grande famiglia che vi ha accolto da giovani, abbiate fiducia nella sua
             storia, nel suo presente, siate protagonisti entusiasti nell’edificarne il futuro.
                  Continuate a credere con passione e coraggio in questa missione. Così vi
             confermerete come un modello di riferimento per tanti giovani che vedono
             nell’Arma l’occasione per coniugare la legittima aspirazione al lavoro con la
             possibilità di contribuire in modo concreto al bene collettivo.


             30
   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37