Page 21 - Rassegna 2020-1
P. 21

INTERVENTO DEL COMANDANTE GENERALE DELL’ARMA DEI CARABINIERI



               aree  di  origine  e  trovano  fertili
               opportunità di profitto nelle regioni
               del  Centro  e  del  Nord  Italia  e
               all’estero, trasformando la violenza
               omertosa  in  forza  economica  e
               capacità  di  contaminazione  anche
               delle Pubbliche Amministrazioni.
                     Lo scorso dicembre l’Arma ha
               concluso un’imponente operazione
               di contrasto alla ‘ndrangheta, tra le
               più significative del 2019, anno che
               ha registrato l’arresto di oltre otto-
               cento  affiliati  alle  realtà  criminali
               maggiormente  strutturate  e  il
               sequestro o la confisca di beni per
               oltre 630 milioni di euro.
                     L’aggressione ai patrimoni ille-
               citi è parte integrante della cultura
               investigativa dell’Arma, a tutela del
               tessuto socio-produttivo del Paese. Solo negli ultimi cinque anni, abbiamo spe-
               cializzato 434 unità. Altre 175 seguiranno nel 2020. Per dare ulteriore vigore
               allo sforzo in questo settore nevralgico, auspichiamo l’accesso diretto alle ban-
               che dati operative di settore.
                     Trasversalmente rispetto ai temi accennati, si pongono le minacce portate dai
               crimini  informatici,  che  condizionano  l’ecosistema  telematico  nel  quale  siamo
               immersi. Tali reati incidono sempre più sul quadro generale della delittuosità: nel
               2010 erano meno del quattro per cento, ad oggi pesano per quasi il dieci per cento.
                     Nel  settore,  il  Reparto  Indagini  Telematiche  del  Raggruppamento
               Operativo Speciale rappresenta il polo di riferimento di una rete periferica di
               operatori specializzati, capillarmente presente sul territorio nazionale, anche a
               salvaguardia delle infrastrutture sensibili della Difesa, quale attività di Polizia
               militare, funzione esclusiva dell’Istituzione.
                     Il 2019 segna il più basso tasso di reati degli ultimi dieci anni. La percen-
               tuale dei delitti scoperti è cresciuta del nove per cento. E tuttavia le statistiche
               non bastano.
                     La sicurezza risiede nella prevenzione e nella repressione dei reati, ma è
               anche un sentimento da accudire, minacciato dall’ansia che rimbalza come una
               gigantesca eco, acuita dalle crescenti fragilità sociali.


                                                                                         19
   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26