Page 16 - Rassegna 2020-1
P. 16

Intervento del Comandante della Scuola Ufficiali Carabinieri
                               Generale di Divisione Riccardo Galletta

                       ignor Presidente del Consiglio dei Ministri, distinte Autorità, gentili
                       ospiti, sono particolarmente lieto di porgere Loro il benvenuto alla
                  Scerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2019/2020 della
             Scuola Ufficiali Carabinieri.
                  Al mio saluto si associa naturalmente quello del Quadro Permanente e di
             tutti gli Ufficiali frequentatori dei Corsi in atto.
                  La Sua presenza, Signor Presidente del Consiglio, quella dei Signori Ministri
             della Difesa, degli Affari Esteri, della Giustizia, dell’Università, dell’Ambiente e
             dello Sport, di altri eminenti esponenti del Governo e del Parlamento, quella del
             Signor Capo di Stato Maggiore della Difesa, del Signor Comandante Generale,
             di Sua Eminenza il Prefetto della Congregazione per l’Educazione Cattolica, dei
             Vertici delle Magistrature Ordinaria, Amministrativa, Militare e Contabile, non-
             ché delle altre altissime Autorità civili e militari intervenute, costituiscono ambita
             dimostrazione della vicinanza riservata a questo Istituto, che ha il delicato com-
             pito di formare la futura classe dirigente dell’Arma.
                  Un particolare, deferente e grato pensiero desidero rivolgere agli Ufficiali
             Generali  che  mi  hanno  preceduto  nell’incarico,  ai  quali  tanto  questa  Scuola
             deve, nonché alle MOVM presenti.
                  Un saluto affettuoso ai Comandanti e ai Direttori degli omologhi Istituti
             di istruzione delle altre Forze Armate e di Polizia, con i quali collaboriamo in
             assoluta fraternità d’intenti.
                  L’anno  accademico  che  oggi  si  inaugura  si  preannuncia  per  la  Scuola
             Ufficiali ricco di nuove esperienze, correlate alla diversificazione professionale
             dei corsi in atto, e di importanti progetti, resi possibili dalle innovazioni legisla-
             tive introdotte negli ultimissimi anni.
                  Infatti, insieme ai nostri più giovani Ufficiali, che formiamo per ben cin-
             que anni congiuntamente all’Accademia Militare di Modena, per la prima volta,
             in questa Aula Magna, conseguiranno la Laurea magistrale in Giurisprudenza
             anche gli Ufficiali provenienti dalle file interne dell’Istituzione, al termine di un
             percorso di studi prolungato a due anni. Saluto, a questo proposito, con grati-
             tudine, il Magnifico Rettore dell’Università di Roma Tor Vergata, Professore
             Orazio  SCHILLACI,  il  Direttore  del  Dipartimento  di  Giurisprudenza
             dell’Università di Modena e Reggio Emilia, Professore Carmelo Elio TAVILLA,
             nonché tutti gli altri illustri docenti che concorrono, con straordinaria profes-
             sionalità ed inesauribile passione, alla formazione dei nostri Ufficiali.


             14
   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21