Page 205 - Rassegna 2019-4
P. 205

AUTODETERMINAZIONE, SECESSIONE E ORDINE INTERNAZIONALE




































                                            Alta Slesia, estate 1921
                               Artiglieria inglese in transito per un abitato dell’Alta Slesia
                                              (https://gallica.bnf.fr)

                     Significativamente, era stato deciso di integrare tra loro le diverse unità, in
               modo che nel medesimo distretto potessero operare differenti nazionalità: si
               voleva così assicurare quella uniformità di condotta che, con tutta evidenza, era
               mancata nel corso della insurrezione.


               (44)  Cfr. Alun M. THOMAS, The British Upper Silesia Force, cit., p. 16. A differenza della quasi totalità
                     degli ufficiali superiori dell’esercito britannico, Heneker non apparteneva all’establishment
                     essendo originario del Canada dove aveva frequentato il Royal Military College di Kingston. Da
                     ufficiale subalterno di un reggimento di fanteria irlandese, i Connaught Rangers, la sua carriera
                     si era svolta prevalentemente in Africa Occidentale, dove era stato decorato al valore nel
                     corso della guerra contro gli Aro - una sanguinosa campagna coloniale condotta tra il 1901
                     e il 1902 in Nigeria - e in India. Facendo tesoro delle sue esperienze africane aveva pubblicato
                     un innovativo volume dedicato alle operazioni controinsurrezionali, intitolato Bush Warfare,
                     ancora recentemente riedito, cfr. William C. G. HENEKER, Bush Warfare: The Early Writings of
                     General Sir William C. G. Heneker, KCMG, DSO, Ottawa. Department of National Defense,
                     2009. Nel 1907 era stato nominato aiutante di campo di Edoardo VII: si trattava di un evi-
                     dente riconoscimento delle sue capacità. Alla fine selle ostilità, Heneker si trovava al coman-
                     do dell’Ottava divisione di fanteria, che aveva guidato con alterne fortune negli ultimi due
                     anni di guerra. Successivamente aveva preso parte all’occupazione della Renania, per poi
                     assumere il comando della UpSi Force. Dopo la Slesia, Heneker farà ritorno in Inghilterra,
                     concludendo la sua carriera militare in India al vertice del Southern Command. Per un profilo
                     biografico  di  Heneker,  cfr.  Andrew  B.  GODEFROY,  The  Military  Career  of   William  Charles
                     Gifford Heneker, in William C. G. HENEKER, Bush Warfare, cit., pp. 9-23.

                                                                                        203
   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210