Page 175 - Rassegna 2019-3
P. 175
FLUSSI MIGRATORI E CRIMINALITÀ ORGANIZZATA
Riferimenti bibliografici
- AIROMA D., DIOTALLEVI G. (2012), Lotta alla tratta degli esseri umani: la distin-
zione tra smuggling e trafficking, in DIRITTO PENALE SOSTANZIALE E
PROCESSUALE DELL’UE, EXEO edizioni;
- ANNONI A. (2015), Traffico di migranti via mare: l’ambito di applicazione della legge
penale italiana, RIVISTA DEL DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE, Vol. XLIV, n. 1;
- ANNONI A. (2017), Il ruolo delle operazioni Triton e Sophia nella repressione della
tratta di esseri umani e del traffico di migranti nel Mediterraneo centrale, in IL
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA, n. 4;
- Commissione Europea (2018), Gestire la migrazione sotto tutti gli aspetti: progressi
compiuti nel quadro dell’Agenda Europea sulle migrazioni, COM (2018) 798 final;
- IOM, (2017), Tomorrows World of Migration and Mobility, Global Future,
Friedrich-Erbert-Stiftung;
- MUZI S., TRIULZI U. (2006), Globalizzazione e flussi migratori: due facce di una
stessa medaglia?, in EUROPA E MEZZOGIORNO, PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E
IMMIGRAZIONE, Formez, n. 54;
- NASCIMBENE B, DI PASCALE A. (2008), Riflessioni sul contrasto al traffico di per-
sone nel diritto internazionale, comunitario e nazionale, in PALMISANO G. (a cura
di), Il contrasto al traffico di migranti: nel diritto internazionale, comunitario e interno,
Milano, Giuffrè;
- PIETRELLI R., TRIULZI U. (2012), L’interdipendenza del fattore lavoro: i flussi
migratori internazionali, in MONTALBANO P., TRIULZI U., La Politica Economica
Internazionale, Interdipendenze, Istituzioni, Coordinamento della Governance
Globale, Utet-Università;
- RAGAZZI S. (2016), New experiences in investigating and prosecuting the migrants’
smuggling: from the national dimension to a European approach, Queem Mary
University, Londra 27-28 giugno;
- RAGAZZI S. (2017), The Italian contribution to the UNODC case-law database and
the current state of play in the judicial pursuit of migrants’ smuggling, UNODC
Seminar, 26 may;
- SALVI G. (2016), New Challenges for Prosecution of Migrants Trafficking: From
Mare Nostrum to EUNAVFOR MED. The Experience of An Italian Prosecution
Office, intervento al Consultative Forum of European Prosecutors General
della Commissione Europea e Eurojust, Aia 3 giugno;
- TRAPASSO M.T. (2018), Il richiamo giurisprudenziale all’“autorità mediata” in
materia di favoreggiamento all’immigrazione clandestina: tra necessità ed opportunità,
in Archivio penale, 2017, pag. 583;
171