Page 29 - Rassegna 2019-1
P. 29
INTERVENTO DEL MINISTRO DELLA DIFESA
anche nei difficili Teatri Operativi in
cui l’Italia è chiamata a intervenire
per l’affermazione del diritto, della
libertà e della convivenza pacifica in
Paesi lacerati da conflitti. Fuori dal
contesto nazionale, nelle operazioni
per il ripristino della stabilità inter-
nazionale, i Carabinieri sono stati e
sono sempre presenti e, negli anni,
hanno saputo affiancare ai tradizio-
nali compiti di Polizia militare
nuove forme di intervento, che
hanno dimostrato una straordinaria
efficacia, tanto da divenire modello
per gli altri Paesi, da replicare ovun-
que possibile.
Consentitemi, per tutto que-
sto, di dire grazie a tutti i Carabinieri
in servizio perché tutti i giorni
rischiano la loro vita per difendere la nostra e per difendere la libertà. Grazie di
credere con passione, amore, coraggio ed onestà in quello che fate. Grazie per-
ché per merito della vostra forza irreprensibile riuscite, in questo momento di
crisi, a essere un modello per tanti giovani.
E proprio parlando di giovani ora mi rivolgo specificamente a voi, giova-
ni Ufficiali e Allievi, per ribadirvi che, se l’Arma dei Carabinieri, da oltre due
secoli, è un pilastro insostituibile per la nostra collettività, un riferimento asso-
luto per i cittadini in termini di garanzia e tutela dell’ordine e della sicurezza,
questo è dovuto anche e soprattutto alla capacità che essa ha dimostrato di
saper trasmettere alle sue nuove generazioni tutto il suo patrimonio di cono-
scenza, di valori, di procedure, di tradizioni, di tecnologia, di sensibilità, di
identità.
Le Scuole e gli Enti di Formazione dell’Arma, in altre parole, sono da un
lato i custodi dell’essenza dell’Arma stessa, della sua militarità, e dall’altro lo
strumento che essa ha per aggiornarsi e proiettarsi nel futuro.
Qui non solo vi state formando ad essere Carabinieri, cioè esemplari ser-
vitori delle Istituzioni e della collettività, ma anche e soprattutto Comandanti di
uomini, cioè coloro che saranno chiamati a guidare i Reparti, gli Enti e soprat-
tutto le donne e gli uomini di questa meravigliosa Istituzione.
27