Page 88 - Rassegna 2017-3
P. 88
STUDI GIURIDICO-PROFESSIONALI
La psicopatia, entità nosologica comunque non relegata all’ambiente
delinquenziale, ha importanti ripercussioni sul piano della pratica sociale, poi-
ché disfunzionale rispetto al vivere civile ed autentico. Gli strumenti di misura-
zione della psicopatia sono sempre più invocati dalla giustizia penale, da quella
riparativa e di sorveglianza, e dalla pratica trattamentale.
“No, per la Croce Santa, e lo sai bene!
Tu sei venuto al mondo
per far di questo mondo il mio inferno.
Grave e dura per me fu la tua nascita;
iraconda e proterva la tua infanzia;
terribili, selvaggi, furibondi
i tuoi anni di scuola; scapestrata
la prima giovinezza: insidiosa,
scaltrita, sanguinaria, burbanzesca;
più tranquilla, ma solo in apparenza,
perché ammantata d’odio sorridente
e perciò stesso ancora più nefasta,
la tua età matura.”.
(W. Shakespeare, Riccardo III, atto IV, scena IV)
L’attore Sean Penn sposò la pop singer Veronica “Madonna” Ciccone nel-
l’agosto del 1985, dopo averla conosciuta qualche mese prima sul set di “Shangai
Suprise” del regista Jim Goddard. Fu un amore molto passionale ma assai bur-
rascoso, tanto che la coppia divorziò dopo pochissimi anni, non risparmiandosi
poi reciproci, acidi, commenti. Durante il periodo del matrimonio le due stars
furono sistematico bersaglio di paparazzi e giornalisti, provocando le furibonde
reazioni dell’attore. In una occasione, a metà del 1987, Penn si scagliò contro
un fotoreporter, malmenandolo. Fu arrestato e condannato a scontare 60 giorni
in carcere. Fu mandato per 33 giorni nella prigione della Contea di Los Angeles,
la Twin Towers Correctional Jail e fu inizialmente messo nella stessa cella con un
altro detenuto, che fin da subito si dimostrò affabile, gentile e premuroso con
Penn, per poi tempestare l’attore hollywoodiano - nel frattempo scarcerato -
86