Page 142 - Rassegna 2017-3
P. 142

PANORAMA INTERNAZIONALE



                    L’anelito alla ricostituzione di tutte le componenti claniche sotto un’unica
               bandiera è iconicamente sottolineato dalla bandiera somala: sul fondo azzurro
               si  staglia  una  stella  con  cinque  punte,  le  cinque  componenti  della  Grande
               Somalia,  due  delle  quali  solamente  costituiscono  formalmente  lo  stato  della
               Somalia. All’ex colonia britannica e all’ex colonia italiana mancano, infatti, le
               altre punte: il territorio occupato dai somali etiopi, quello a sud, verso il Kenya,
               e, infine, la porzione di terra che è Gibuti. Il progetto politico della riunificazio-
               ne  della  Grande  Somalia,  dunque,  non  è  sostanzialmente  taciuto  né  sembra
               arrestarsi di fronte agli assetti post-coloniali. È evidente come i problemi dei
               confini degli Stati nel Corno d’Africa siano una delle cause di instabilità della
               regione, che assiste a frequenti incursioni armate, asseritamente in parte soste-
               nute, più o meno occultamente, dai governi degli Stati confinanti, al fine di
               patrocinare la causa di questa o quella minoranza (9) (10) .


































                                  Fig. 1 - Composizione e distribuzione dei clan

               (9)  - http://legislature.camera.it/_dati/leg14/lavori/documentiparlamentari/indiceetesti/022bis/001ter/pdf005.pdf.
               (10) - https://sites.google.com/site/somaliaamateurradio/somalia_population_maps.

               140
   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147