Page 27 - Rassegna 2017-2
P. 27

PROTEGGERE E AGIRE. SFIDE E SOLUZIONI A DIFESA DELL’AMBIENTE


             dell’Organizzazione Internazionale per l’Agricoltura Biologica; Rudy Dalvai, il
             Presidente della World Fair Trade Organization (WTFO), Giovanni Kessler,
             Direttore Generale dell’ufficio europeo anti-frode. Infine, Marco Marzano de
             Marinis, Segretario Generale dell’Organizzazione Mondiale degli Agricoltori.
                  Il moderatore ha iniziato il suo intervento legando il concetto di sosteni-
             bilità, anche nella prospettiva agricola, a quello di futuro: quando definiamo
             cosa si intende con agricoltura sostenibile, ha spiegato, questo termine deve
             essere inteso come una sorta di spinta al nostro futuro per utilizzare al meglio
             le nostre risorse naturali, il suolo, l’acqua, l’energia, preservandoli per le future
             generazioni. Il futuro si costruisce nel presente e, dunque, l’appello a farlo subi-
             to.
































                  Il  Dr.  Fara  ha  voluto,  in  primo  luogo,  ricordare  come  l’impegno  dei
             Carabinieri in materia ambientale non sia una novità degli ultimi tempi: questo
             tipo di sensibilità accompagna da sempre la storia dell’Arma. A titolo esempli-
             ficativo è stato ricordato come nel 1994, nella stessa Aula Magna della Scuola
             Ufficiali Carabinieri, è stato presentato il primo rapporto sulle ecomafie, ter-
             mine ormai di uso comune, ma proprio in quella circostanza coniato per la

                                                                                      25
   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32