Page 21 - Rassegna 2017-2
P. 21

PROTEGGERE E AGIRE. SFIDE E SOLUZIONI A DIFESA DELL’AMBIENTE


             panel sono stati affrontati i temi dell’agricoltura sostenibile e della scarsezza di
             risorse alimentari in molte parti del mondo, analizzando le opzioni disponibili
             a favore di un’agricoltura sostenibile, collegata a filiere di commercio equo e
             solidale.
                  Al primo Panel hanno partecipato Abdalah Mokssit, Segretario del Panel
             Intergovernativo  WMO/UNEP  sul  Cambiamento  Climatico;  René  Castro
             Salazar,  Vice-Direttore  Generale  del  Dipartimento  Foreste  della  FAO;  Ilaria
             Firmian, Funzionaria dell’Ufficio Formazione, Divisione Clima e Ambiente del
             Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo; Richard Choularton, ex Capo
             dei Programmi di Riduzione del Rischio Disastri e Climatico del WFP; e infine,
             Calum MacDonald, Presidente del Comitato per l’Applicazione e il Rispetto
             delle Politiche Ambientali dell’Interpol. La moderazione del Panel è stata affi-
             data al Prof. Giuseppe Scarascia-Mugnozza, Presidente dell’Istituto Forestale
             Europeo.
                  Il  moderatore  ha  iniziato  i  lavori  avvertendo  che  questi  ultimi  decenni
             sono stati caratterizzati da cambiamenti a livello ambientale che si stanno sus-
             seguendo a una velocità mai vista prima. La novità di questo scenario può por-
             tarci  a  definirlo  come  una  sorta  di  esperimento  globale  che  noi,  la  società
             umana, uomini e donne, con tutte le nostre attività ed economie, stiamo con-
             ducendo sul pianeta Terra. Ha avvertito che parte dell’esperimento dovrà con-
             sistere nella ricerca di soluzioni che possano mitigare gli effetti di tali rapidi e, a
             volte, tumultuosi cambiamenti. Avendo così identificato la linea del dibattito, il
             Prof. Scarascia-Mugnozza ha dato la parola al primo Panelist, Abdalah Mokssit.
                  Il Dr. Mokssit ha voluto, in primo luogo, dimostrare come la questione del
             cambiamento climatico non sia un problema astratto, ma al contrario un impat-
             to diretto e immediato sulla sostenibilità dello sviluppo umano, e forse anche
             sullo sviluppo umano in termini più generali. La povertà, la sicurezza alimenta-
             re, la salute, l’uguaglianza di genere, l’acqua e la decontaminazione, l’accesso
             all’energia, l’industria e le infrastrutture, le disuguaglianze, le città, le comunità,
             la vita marina e sulla terra, pace e giustizia, tutte queste cose sono in maniera
             più o meno forte collegate al cambiamento climatico. Il Dr. Mokssit ha prose-
             guito delineando le attività svolte dal comitato che egli presiede, spiegando che
             esso costituisce un’organizzazione governativa che mobilita scienziati di tutto il

                                                                                      19
   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26