Page 133 - Rassegna 2017-2
P. 133

IL DEMANSIONAMENTO, LA DEQUALIFICAZIONE E IL MOBBING
                            ANCHE CON RIFERIMENTO ALL’AMBITO MILITARE


                  Anche la giurisprudenza ha tenuto conto di tali eventualità. Sin dalla prima
             occasione in cui il giudice di legittimità viene a conoscenza di una vicenda qua-
             lificata come mobbing, afferma che non è sufficiente - onde dimostrare di essere
             stato oggetto di mobbing - provare l’esistenza di una sindrome depressiva che dal
             mobbing potrebbe derivare, se non si fornisce prova degli elementi che ne sup-
             portano l’accusa .
                            (28)













































             (28)- Cass., sez. lav., 8 gennaio 2000, n. 143, in Foro It., 2000, I, 1554; in tale occasione, in cui per
                  la prima volta la Cassazione utilizza il termine mobbing per qualificare la fattispecie denuncia-
                  ta, si afferma che è esente da vizi logici e sorretta da motivazione congrua e coerente la deci-
                  sione del giudice di merito in base alla quale accuse non provate di “mobbing” giustificano il
                  licenziamento ex art. 2119 c.c. per il venir meno del rapporto fiduciario fra le parti.

                                                                                     131
   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138