Page 16 - Rassegna 1-2016
P. 16
Prolusione del Comandante Generale dell’Arma
Signor Presidente della Repubblica, mi unisco al Comandante della Scuola
Ufficiali per ringraziarLa di essere oggi qui. La Sua ambita presenza conferisce
straordinaria solennità a un evento annuale di grande importanza per l’Istituto
e, tradizionalmente, per l’Arma. La ringraziamo della Sua costante vicinanza,
concretamente manifestata tante volte nel Suo primo anno di Presidenza e ogni
volta per noi motivo di altissima gratificazione e di gioia.
La saluto con deferenza insieme al Vice Comandante Generale, ai Vertici
dell’Arma, ai Comandanti, agli appartenenti alla Rappresentanza militare, a tutti
i Carabinieri. A loro esprimo l’apprezzamento mio vivissimo per il lavoro svolto
nel mio primo anno di comando, un lavoro, il loro, davvero eccellente in ogni
campo, sul territorio nazionale e all’estero.
Insieme a loro rivolgo un saluto deferente alla Presidente della Camera,
che ringraziamo vivamente per la sua presenza e vicinanza, al Ministro della
Difesa, sempre intensamente partecipe della vita dell’Arma e delle vicende dei
suoi appartenenti, al Ministro dell’Interno, punto di riferimento e al contempo
estimatore delle attività di polizia svolte dai Carabinieri e a noi sempre vicino,
ai Ministri della Pubblica Amministrazione, della Salute, delle Politiche
Agricole, dell’Università, al Vice Ministro dell’Interno, ai Sottosegretari di Stato
alla Presidenza del Consiglio, all’Interno e alla Giustizia, il cui prestigioso
apprezzamento e concreto sostegno continuiamo a ricevere ogni giorno.
Lo stesso deferente saluto rivolgiamo ai Vice Presidenti, ai Presidenti delle
Commissioni parlamentari e ai rappresentanti del Parlamento e degli altri
Organi costituzionali, ai già Ministri della difesa, ai Vertici delle Magistrature, ai
diplomatici, ai rappresentanti dei vertici e degli staff istituzionali, all’Ordinario
militare, cui confermo l’apprezzamento vivo dell’Arma per la Sua ispirata azio-
ne pastorale tra noi con i suoi Cappellani.
Un saluto caloroso al Capo di Stato Maggiore della Difesa, ai Vertici e ai rap-
presentanti delle altre Forze Armate e di Polizia, ai Prefetti, ai Pubblici Ministeri,
con i quali - nei rispettivi ruoli - abbiamo condiviso un altro anno di impegno
intenso e proficuo, sviluppato in esemplare coordinamento e sinergia, a tutela della
sicurezza dello Stato e della legge, a difesa dei diritti e delle libertà dei singoli.
14