Page 91 - La Musica e l'Arma
P. 91

foto della 93, 94, 96 nella forestale



                                                                                                                     91







































              Atene, 3 maggio 1941. Al termine della Campagna di Grecia e la sconfitta del Paese ellenico, le truppe italiane e tedesche entrano nella capitale. La didascalia
               della foto riporta “La fanfara della legione Carabinieri Reali di Tirana rappresenta l’Arma in quella circostanza”. In primo piano una bella immagine di una
                  Fiat 508CM, veicolo militare tattico leggero. La sigla indica la versione militare (M) della Fiat 508C “Nuova Balilla 1100” in produzione dal 1937.
             combattimento, sono presenti in qualità di rappresentan-  un impiego di reparti a cavallo. Sull’elmetto modello 34
             ti musicali insieme alle altre truppe nazionali e tedesche.  è stato dipinto il fregio argenteo della fiamma da Carabi-
                Non si deve pensare, però che le vicende belliche ab-  niere modello 38 che conteneva, nella granata, le cifre di
             biano oscurato completamente le attività sul territorio   Vittorio Emanuele III. Grazie a tali particolari e in assen-
             italiano. Si ha traccia, dunque di una fanfara costituita   za di altra documentazione si può attribuire all’immagi-
             all’interno della caserma sede della legione di Palermo   ne il periodo che va dai mesi precedenti lo scoppio della
             ubicata nel quartiere San Giacomo del capoluogo regio-  guerra sino al referendum istituzionale del giugno 1946.
             nale. Una fanfara composta quasi unicamente da trombe.   Alcuni dei militari rappresentati nella fotografia posano
             I militari che ne facevano parte indossavano pantaloni   anche in un’altra immagine questa volta però in uniforme
             corti da equitazione con doppia banda e gambali al po-  da fatica. La foto blocca un momento di riposo durante
             sto delle classiche fasce mollettiere, lasciando supporre   alcune attività addestrative a cavallo e si può inquadrare
   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96