Page 89 - La Musica e l'Arma
P. 89

89













































               Sicilia, 1938/1946. Un gruppo di Carabinieri in uniforme da fatica posa per una foto ricordo durante un momento di riposo nel corso
                   di un’esercitazione in montagna. Alcuni musicisti provano a suonare qualche nota musicale (collezione privata Di Martino)

             Tripoli il 5 giugno, una bella rappresentazione fotografi-  la “quarta sponda”. All’interno del cortile della legione
             ca mostra la fanfara dello squadrone Carabinieri e Zap-  allievi la fanfara a cavallo libica è comandata ora da un
             tié schierata a cavallo e pronta per la rassegna da parte   muntaz che aveva sostituito il brigadiere schierato a Tri-
             del comandante della divisione Carabinieri (l’odierno co-  poli quattro anni prima.
             mando provinciale), tenente colonnello Leonetto Taddei.   Anche nei possedimenti d’oltremare come l’Isola di
             5 anni dopo, in occasione della festa dell’Arma tenutasi a   Rodi dove l’Arma svolgeva funzioni esclusive di forza
             Roma per il 123° anniversario della fondazione, insieme   dell’ordine vi erano dei trombettieri. Trattandosi di una
             ai reparti libici, sfila la fanfara a cavallo proveniente dal-  realtà particolare e atipica (si pensi che la gestione era
   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94