Page 35 - La Musica e l'Arma
P. 35

35







             Dai trombetti



             all’unità d’italia














                     a Musica entra nell’Arma dei
                     Carabinieri dalla sua fondazio-
                     ne con i primi trombettieri che
             L avevano la funzione di trasmettere gli or-
             dini dei comandanti e scandire le fasi della vita all’in-
             terno della caserma.
                Era il trombettiere, o trombetto com’era denomi-
             nato nell’Ottocento, il capostipite da cui si origina
             la storia dei complessi musicali dell’Arma dei Ca-
             rabinieri. Una figura molto importante che aveva
             il compito di trasmettere gli ordini anche a note-
             voli distanze e in maniera rapida e precisa, attra-
             verso il suono squillante della tromba, con i segnali
             che scandivano la vita nella caserma, guidavano
             l’azione dei reparti in addestramento o in com-
             battimento, regolavano l’andamento delle for-
             mazioni a cavallo.
                Si trattava di espressioni musicali sempli-                                         Regno  di  Sardegna,  1822.
             ci, sequenze di squilli e frasi melodiche molto                                        Carabiniere a cavallo trom-
             brevi. Più tardi farà ingresso la musica vera                                          bettiere  nella  raffigurazio-
                                                                                                    ne  realizzata  dal  pittore
                                                                                                    Giorgio Olivetti.
   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40