Page 37 - La Musica e l'Arma
P. 37

37
                                                              Regno di Sardegna, 1836. Carabiniere
                                                              a cavallo trombettiere in gran montura,
                                                              al seguito di ufficiale.  Si noti il colore
                                                              più chiaro del manto del  cavallo e il
                                                              pennacchio bianco/rosso elementi di
                                                              identificazione nel fumo della battaglia
                                                              dei trombettieri incaricati di trasmettere
                                                              gli ordini del comandante, nelle cui
                                                              immediate vicinanze si dovevano trovare.
                                                              Opera di Francesco Gonin














                                                                     Regno di Sardegna, 1833.
                                                                    Trombettiere a cavallo in
                                                                   gran montura.  Disegno di
                                                                        Alessandro Degai.

             stilistici in grado di distinguerli dai restanti militari che   L’ufficiale,
             svolgevano servizio sul campo di battaglia.         fermo
                Si dovette attender qualche anno per avere le prime   sul caval-
             evidenze dell’uniforme dei trombetti.               lo, ascolta al-
                In effetti, l’ordinamento voluto da Carlo Alberto, sa-  cune disposizio-
             lito al trono del Regno di Sardegna alla morte dello zio   ni impartite da
             Carlo Felice il 27 marzo 1831, stabilì in 18 il numero dei   un  altro  ufficia-
             musicanti per i reggimenti di linea e in 24 per la “Compa-  le  raffigurato  di
             gnie Guardie del Corpo di S.M.”.                    spalle. Il trombetto è montato, il
                Così, nel 1836, il celebre pittore Francesco Gonin ri-  volto è severo ed egli è in attesa di
             trasse  finalmente  un  Carabiniere  ‘trombetta’  nella  sua   un ordine del suo superiore. La bel-
             splendida uniforme. Il musicante, che monta un cavallo   la immagine ce lo mostra impettito
             grigio, è ritratto poco dietro un ufficiale, anch’egli a ca-  nella  sua  uniforme  sgargiante  con
             vallo, dinanzi il portone d’ingresso della caserma “Car-  la tromba nella mano destra e le re-
             lina", primo comando territoriale dell’Arma e ‘culla’ dei   dini nella sinistra. Fa bella mo-
             Carabinieri.                                        stra il pennacchio
   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42