Page 108 - La Grande Guerra dei Carabinieri
P. 108

108
       108   La Grande Gueraa dei Carabinieri                                                    I CarabInIerI all’estero





                                  I Carabinieri all' estero
                                     Carabinieri   estero











                                l lettore distratto generalmente si   Valona e il controllo del Canale d’Otranto. Lì, i militari
                                limita ad attribuire all’Arma dei   dell’Arma, oltre alle tante attribuzioni, addestrarono una
                                Carabinieri il ruolo di organismo   gendarmeria locale riuscendo a trasformare i malandati
                            I di  polizia militare,  funzione che   e, in certi casi, inetti gendarmi ottomani presenti sul ter-
                          corrisponde solamente a una parte delle   ritorio, in una forza dell’ordine che ricalcava il modello
                          più complesse attribuzioni di forza armata   dell’Arma. Anche in questo caso dunque i Carabinieri
             in servizio permanente di pubblica sicurezza.       non furono impiegati solo in qualità di polizia militare, ma
                L’Arma, sin dalle origini, ha avuto due funzioni: quel-  più propriamente di forza dell’ordine attraverso un’atti-
             le classiche della forza dell’ordine e quelle militari, che   vità che si potrebbe definire di nation building condotta at-
             vanno dalla polizia militare, per l’appunto, al ruolo di   traverso la ricostituzione di forze di polizia efficienti. Sul
             combattimento impiegando reparti addestrati e inqua-  fronte occidentale, in Francia, raggiunto nel 1918 da un
             drati al bisogno.                                   corpo d’armata italiano, i Carabinieri furono impiegati in
                I Carabinieri all’estero fecero tutto ciò e molto di più.
                In linea generale, su tutti i fronti, le sezioni e i plotoni
             di polizia militare seguirono i contingenti dell’Esercito
             sia in Europa, sia in Medio ed Estremo Oriente, rag-
             giungendo località sconosciute ai più in quegli anni, co-
             me Vladivostok o Pechino. Si pensi, per rimanere in Eu-
             ropa, ad un fronte tra quelli esteri oggi poco ricordato,
             l’Albania, dove un corpo di spedizione italiano garantì
             durante l’intero arco del conflitto il possesso del porto di


             11 August 1918. The caption reads: Photograph taken under the
             walls of the Jewish temple in Jerusalem, where the worshipers gath-
             er every Saturday to pray and cry, thus the name “Wailing Wall”.
             Officers and soldiers of the Redenta Legion. In the centre Major
             Manera.
   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113