Page 112 - La Grande Guerra dei Carabinieri
P. 112
112 La Grande Gueraa dei Carabinieri I CarabInIerI all’estero
Londra, 1917. La Banda dell’Arma rappresentò il tricolore in Gran Bretagna. La folla si assiepò nei pressi di Buckingham Palace per ascoltarla.
Nella pagina a fianco: Folkenstone (GB), 1918. Un reparto di Carabinieri durante una manifestazione patriottica in Gran Bretagna.
che attraversava la Manciuria e che gli alleati usavano poi nell’aprile 1920 a Trieste. Terminava ben dopo la fine
per supportare dal punto di vista logistico i Russi bian- delle ostilità una delle vicende più drammatiche vissute
chi che si erano concentrati in Siberia. L’anno successivo da alcune migliaia di neocittadini italiani. Ritornarono a
con l’arrivo dei bolscevichi in quell’area, i militari italiani casa, con Cosma Manera, i cittadini delle “nuove pro-
lasciarono definitivamente l’Estremo Oriente, sbarcando vincie” italiane di Bolzano, Trento, Trieste, Pola, Zara e
altre ancora. L’ufficiale, rientrato in Italia, continuò ad
operare all’estero quale capo missione italiana nel Turke-
London, 1917. Carabinieri Corps Band represented Italy in Great Brit-
ain. The crowd collected near Buckingham Palace to listen to the music stan per proseguire la carriera sino al conseguimento del
On the opposite page: Folkenstone (GB), 1918. A Carabinieri unit dur- grado di generale di brigata.
ing a patriotic event in Great Britain. Con finalità completamente diverse invece si distin-