Page 116 - La Grande Guerra dei Carabinieri
P. 116

116   La Grande Gueraa dei Carabinieri                                                    I CarabInIerI all’estero
                                                                                     La presenza dell’Arma all’estero non ces-
                                                                                     sò con la fine della Guerra. Il Tenente Co-
                                                                                     lonnello Manera posa insieme ad ufficiali
                                                                                     alleati nel corso di una cerimonia in Geor-
                                                                                     gia nel 1921.
                                                                                     The presence of the Corps abroad did
                                                                                     not end with the War. Lieutenant Colonel
                                                                                     Manera poses together with allied officers
                                                                                     during a ceremony in Georgia in 1921.

























                Nel 1918, gli uomini della Banda, dal 1887 sotto la   Il bilancio di tali esperienze estere fu altamente po-
             direzione del Maestro Luigi Cajoli, suonarono in Gran   sitivo. La Banda seppe portare con sé e musicare la vi-
             Bretagna.                                           cinanza del nostro Paese agli altri alleati in un periodo
                Per quanto possibile, il successo fu ancora maggiore.   complesso della vita europea in cui intere generazioni
             Le piazze inglesi di Birmingham, Sheffield, Blackburn,   di giovani cadevano nelle trincee. Il complesso musica-
             Newcastle, Liverpool e Southampton, oltre che quelle di   le  seppe anche  diffondere  un  messaggio  trasversale  di
             Londra, si riempirono all’inverosimile di ragazzi, signore,   condivisione e di diffusione di un sapere culturale che
             soldati feriti e cittadini curiosi che accolsero con grande   riesce ad accomunare persone provenienti da differen-
             entusiasmo i nostri Carabinieri nella loro celebre unifor-  ti tradizioni, usi, lingue, religioni. Cajoli e i suoi uomini
             me mentre si esibirono in alcuni concerti musicali riscuo-  non avevano semplicemente convinto la platea italiana
             tendo il plauso sia dei cittadini britannici, sia delle auto-  e straniera, avevano stupito e suscitato una grande am-
             rità locali e militari che presero parte alle manifestazioni.  mirazione per la capacità di esportare la musica, uno dei
                Nel viaggio di ritorno, la Banda suonò a Le Havre, in   saperi nazionali così apprezzato nel mondo.
             Francia, ancora una volta a sostegno delle iniziative della
             Croce Rossa.                                                                             Flavio Carbone
   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121