Page 23 - L’Arte di Sebastiano de Albertis
P. 23
23 23
IL CAROSELLO splendida cornice di Villa Borghese,
STORICO il 3 maggio 1883, in occasione del-
le nozze tra Tommaso di Savoia ed
Il Carosello trae origine da- Isabella di Baviera. Sarà però il 9 lu-
gli antichi tornei cavallereschi che glio 1933 che nella stessa piazza di
si diffusero in tutta Europa in epo- Siena si svolgerà il primo Carosello
ca medioevale. Si trattava di sfide, Storico dei Carabinieri. Nell’occa-
in genere molto coreografiche, nel- sione, le varie formazioni in campo
le quali i cavalieri dovevano dimo- indossarono ciascuna una diversa
strare le loro abilità equestri e le lo- uniforme storica dell’Arma rievo-
ro qualità di carattere affrontandosi candone i fasti nelle varie epoche.
nell’ambito di regole molto severe Ancora oggi, l’alternarsi incessan-
e nel rigoroso rispetto dell’avversa- te delle figurazioni compiute da ca-
rio. Facendo seguito ad una tradi- valli e cavalieri, al ritmo incalzante
zione secolare, mai interrottasi nel- della musica, si conclude con la tur-
la dinastia sabauda, un primo carosello equestre nella binosa e suggestiva carica finale, a sciabole sguainate,
Roma post unitaria si svolse in piazza di Siena, nella al grido di “Pastrengo”.