Page 22 - Speciale 80 anniversario
P. 22

80°ANNIVERSARIO



























































            nari e alla Baiano, riaccese l’entusiasmo ormai spento:  combattenti del Vomero, il gruppo Baiano attaccò più
            al Vomero, in una masseria situata in località Pagliarone,  volte gli automezzi tedeschi in transito tra il Ponte di
            un gruppo di giovani si preparava a cogliere di sorpresa  Soccavo e via Pigna, finché la sera del 29, riuscendo a
            i tedeschi. L’ora della riscossa stava ormai per suonare.  congiungersi con chi operava intorno al Campo Spor-
            Il gruppo non esitò: la ricerca di un’intesa era natural-  tivo  del Vomero,  contribuì  all’accerchiamento  di  un
            mente  rischiosa,  ma  occorreva  uscire  dall’isolamento,  forte reparto di tedeschi asserragliati nel campo.
            unirsi a quei giovani e prendere parte all’attacco.     Convinti dell’arrivo di rinforzi, i nazisti assediati si di-
            Pietro Baiano, incaricato di stabilire contatti, incontrò  fendevano accanitamente, ma uomini e mezzi giunti in
            Vincenzo e Alessando Sacco, Giuseppe Giannini For-      aiuto furono bloccati dagli insorti nella zona della Pigna
            tunato ed Enzo Stimolo e concordò un’azione simulta-    e mentre si lottava con violenza, il gruppo Baiano, col
            nea. La sera del 26 alcuni capi dei gruppi vomeresi riu-  quale  combatteva  un  capitano  inglese,  attaccava  alle
            scirono a prelevare una mitragliatrice nascosta a Soccavo.  spalle i tedeschi e, pur registrando il ferimento di due
            Di lì a poche ore. La mattina del 27 settembre, Vincenzo  combattenti, li costringeva a ripiegare. La sera del 30,
            Sacco diede ordine di attaccare. La scintilla dell’insur-  cessata ogni resistenza, i nazisti si ritirarono; alle 20,30,
            rezione si diffuse così in tutta la città. In appoggio ai  alzando bandiera bianca in segno di resa, l’ultimo carro



            22 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. SPECIALE ANNO VIII
   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27