Page 92 - Notiziario 4-2016
P. 92
CARABINIERI DA RICORDARE
IL
CARABINIERE
GIOVANNI
NATALI
di SERGIO BOVIO
I l 12 settembre del 1943, nel primo pome- DELTAPLANI
riggio di una bella domenica di fine estate, DELL’AVIAZIONE TEDESCA
nove alianti,trainati da altrettanti aerei, si
stagliarono nel cielo azzurro sopra la mon- A CAMPO IMPERATORE
tagna più alta dell'Appennino; trasportavano
i paracadutisti che avevano il compito di liberare
Mussolini.
Il Gran Sasso divenne lo scenario di uno dei mo-
menti cruciali della storia d’Italia.
Dalla fine di agosto Benito Mussolini, il duce del
ventennio fascista, si trovava prigioniero sul gran
Sasso, custodito dapprima in una villetta a Fonte
Cerreto, alla base della funivia che portava alla
vetta, e quindi in un albergo di Campo Imperatore,
a oltre duemila metri di quota. Il 25 luglio era
stato sfiduciato dal Gran Consiglio del fascismo
e il giorno seguente era stato fatto arrestare dal
re. Prima di arrivare sul Gran Sasso, l'ex capo del
governo era stato tenuto nascosto inizialmente
92 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI