Page 91 - Notiziario 4-2016
P. 91

CURIOSANDO NEL MUSEO DELL’ARMA

              CONCERTO DI UN ENSEMBLE DI OTTONI DELLA FANFARA
DEL 4°REGGIMENTO CARABINIERI A CAVALLO E DELLA BANDA DELL’ARMA

pata a Roma da Stephan Plannck nel 1943. Sottratta            occasione del Carosello Storico tenuto nel 2012 a
nel 2012 alla Biblioteca Nazionale di Roma e sostituita       Windsor, durante il Giubileo della Regina Elisabetta,
con un falso d’autore, smascherato grazie agli accer-         nonché quello dei Corazzieri, sottofondo musicale
tamenti tecnici condotti dal Raggruppamento Cara-             che accompagna alcune figure al trotto della celeberrima
binieri Investigazioni Scientifiche, l’Epistola originale     rappresentazione. Davvero spettacolare l’uso dell’in-
è stata rinvenuta proprio nel mercato antiquario sta-         cudine proposto dalla Fanfara, che con un coup de
tunitense. In occasione della mostra, il 17 giugno u.s.       théâtre ha letteralmente suonato l’insolito attrezzo
il Prof. Vittorio Maria De Bonis, storico e critico           da maniscalco, lasciando il pubblico a bocca aperta.
d’arte, ha poi dato voce ai capolavori artistici recuperati,  E’ stato particolarmente applaudito anche il bis
decifrandone il linguaggio segreto, nascosto tra le           richiesto alla Banda, diretta dal suo Maestro Ten.Col.
pieghe della bellezza, regalando così al pubblico             Massimo Martinelli: A Disney Fantasy, un brillante
presente qualificate, insospettate e appassionanti            adattamento delle colonne sonore che accompagnano
chiavi di lettura.                                            i film d’animazione tanto amati non solo dai bambini.
Il 23 luglio, il concerto che ha concluso la stagione         Per il pubblico è stata anche un’occasione per ascoltare
musicale al Museo, ha visto come protagonisti la              i musicisti dei due complessi dell’Arma suonare al-
Fanfara del 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo e             l’unisono La Fedelissima, marcia d’ordinanza dell’Arma
un ensemble di ottoni della Banda dell’Arma.                  dei Carabinieri, e Il Canto degli Italiani, che hanno
La Fanfara, in formazione appiedata, diretta dal Mae-         chiuso l’evento. Il titolo del concerto “rEstate al
stro M.A.s.UPS Fabio Tassinari, ha aperto la serata           Museo” ha voluto essere uno speciale augurio di
con due brani strettamente legati al suo repertorio           buone vacanze e un arrivederci alla prossima stagione
“equestre”: l’Inno al 4° Reggimento, composto in              di eventi culturali.

                                                              NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI 91
   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96