Page 62 - Notiziario Storico 2024-5
P. 62
CARABINIERI DA RICORDARE
PALAGONIA IN UNA CARTOLINA D’EPOCA
le coste libiche, soprattutto con la Cirenaica. Fu così cifica, e talvolta - come a Psito - i reparti dell’Esercito
che con il corpo di spedizione comandato dal Tenente dovettero fare uso delle armi. Ma ben presto i militari
Generale Ameglio sbarcarono a Rodi i primi nuclei di italiani seppero circondarsi di simpatia e di prestigio;
Carabinieri, che, costituiti qualche mese dopo in Com- l’operato dell’Arma fu comunque ed in ogni circostanza
pagnia dell’Egeo, ebbero a comandante il Capitano - improntato a moderazione non disgiunta da fermezza.
poi promosso maggiore - Vittorio Gorini. Con l’espan- A pochi mesi di distanza dall’occupazione, il Capitano
dersi dell’occupazione italiana alle altre isole dell’Egeo, Gorini poteva già comunicare al Comando Generale
si estese anche il servizio dei militari dell’Arma, che dei Carabinieri la raggiunta normalizzazione dell’ordine
costituirono vari comandi di Stazione, raggruppati nelle pubblico nelle isole dell’Egeo.
Tenenze di Rodi Interna, Calimno, Leros e Simi. La Lo scoppio della Prima Guerra Mondiale rese ancora
Compagnia Carabinieri dell’Egeo faceva capo alla Le- più delicati i compiti dell’Arma in quel settore, per
gione di Napoli, ma dipendeva per l’impiego dal Go- l’eventualità dei riflessi che l’andamento delle operazioni
vernatore. L’occupazione delle isole non fu sempre pa- belliche avrebbe potuto avere nella situazione dell’intero
62 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO IX