Page 59 - Notiziario Storico 2024-5
P. 59

CURIOSANDO NEL MUSEO DELL’ARMA








                                                                  P
                                                                 R
                                                                  I
                                                                 M
                                                                 A



















                                                                 D
                                                                 O
                                                                  P
                                                                 O











                                 MEDAGLIONE RICORDO INAUGURAZIONE DEL MUSEO
            I medaglioni presentavano materiale bianco apposto      appositamente per il caso, con la medesima modalità
            per la cancellazione dei fasci littori, probabilmente av-  si è proceduto alla rimozione della vernice. Il legno,
            venuta dopo la caduta del regime. Inoltre, nel tentativo  una volta rimossa la patina polimerica con una paglia
            di recuperare il colore del bronzo, in un secondo mo-   d’acciaio morbida, è stato curato con un ago metallico,
            mento, è stata utilizzata della vernice sintetica che co-  che ha consentito la pulizia di ogni singolo foro e suc-
            lando aveva imbrattato parte dell’opera. I cimeli non   cessivamente il trattamento con anti tarme, ed è stato
            erano fissati saldamente al supporto in legno in quanto  posto in sottovuoto per trenta giorni.
            i perni risultavano dissaldati e cadenti. Il supporto in  Infine, si è proceduto a proteggerlo con olio di lino
            legno presentava una patina in gomma che alterava il    crudo. Le parti metalliche sono state messe in pro-
            colore naturale del legno e la presenza di tarli ne com-  tezione con un film di grasso meccanico adesivo di-
            promettevano la conservazione.                          luito. I perni sono stati fissati con collante ipossidico
            Non  è  stato  possibile  reperire  notizia  di  quando  fu  e avvitati alla tavola.
            tentato di modificare l’immagine dello stemma, ma       Questo prezioso cimelio, donato dal Colonnello Fi-
            nelle foto in alto possiamo notare le condizioni di par-  lippo Tagliavacche, fa parte del nuovo percorso museale
            tenza e quelle post intervento. Dopo aver asportato     inaugurato a settembre 2021.
            manualmente lo stucco con strumenti in legno creati                                       Daniele Mancinelli



                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO IX  59
   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64