Page 66 - Notiziario Storico 2024-5
P. 66

ALMANACCO







                                                      1824














                                    INCENDIO








                              IN FABBRICA















                                                          (settembre)











                     el settembre 1824, in una fabbrica di produ-   riuscirono a contenere l’incendio e a vincere definiti-
                     zione di prodotti ferrosi nella zona di Caliz-  vamente i focolai che ancora erano attivi.
            N zano (ora in provincia di Savona), di proprietà       Tra tutti i Carabinieri meritò una speciale menzione
            dell’avvocato Pietro Bianchi e data in gestione a tale  il Carabiniere Golzio che si lanciò letteralmente tra
            Gioanni  Ponso,  scoppiò  un  violento  incendio  che   le fiamme per salvare il figlio quattordicenne di un
            stava  creando  danni  enormi.  Si  deve  all’intervento  altro abitante, Gioanni Maria Rossi, riuscendo nel-
            dei Carabinieri della locale Stazione agli ordini del   l’impresa. Le cronache locali ne esaltano l’opera tenuto
            Brigadiere Fenocchio se fu possibile gestire l’intervento  conto  che  né  i  parenti,  né  gli  abitanti  del  luogo
            circoscrivendo le fiamme. Avviate le operazione an-     avevano  avuto  il  coraggio  di  sfidare  quelle  fiamme
            tincendio, i Carabinieri furono emulati di lì a poco    così forti con evidente rischio della propria vita.
            dagli abitanti della località che, diretti dal brigadiere,                                    Flavio Carbone





            66 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO IX
   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71