Page 69 - Notiziario Storico 2024-5
P. 69

ALMANACCO







                                                      1924










                          UNA MEDAGLIA








               PER IL CARABINIERE









                  GIUSEPPE MURTAS










                                                           (5 ottobre)







                     ento anni fa, il 5 ottobre 1924, a Montebello  Civile con la seguente motivazione “Alla vista di un ca-
                     Vicentino, il Carabiniere Giuseppe Murtas,     vallo che imbizzarrito, a corsa sfrenata, trascinando un carro
            C originario di Serramanne, allora in provincia         dirigevasi verso un gruppo di persone, si slanciava alla testa
            di Cagliari, affrontò temerariamente un cavallo imbiz-   dell’animale e, deviatene la corsa, riusciva con tenaci sforzi
            zarrito lanciato in una corsa sfrenata con il carro al quale  a fermarlo evitando possibili disgrazie”.
            era legato; avvinghiatosi al collo dell’animale riuscì su-  A quei tempi era all’ordine del giorno che un cavallo im-
            bito a deviarne la traiettoria, evitando che delle persone  bizzarrito seminasse il panico ponendo in pericolo le
            fossero travolte, e a fermalo dopo vari sforzi. Fu enco-  persone che si trovavano per strada e numerosi erano,
            miato dal Comandante della Legione di Verona, ma il     dunque, gli episodi in cui carabinieri, come pure altri tu-
            suo atto di coraggio, qualche tempo dopo, fu ricompen-  tori della sicurezza pubblica mostrassero il loro corag-
            sato anche dal re d’Italia il quale, con suo decreto del 23  gio… (Vedi Notiziario Storico N. 4 Anno IX, pag. 40).
            ottobre 1925, gli concesse la medaglia di Bronzo al Valor                                    Gianluca Amore





                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO IX  69
   64   65   66   67   68   69   70   71   72