Page 47 - Notiziario Storico 2024-5
P. 47
CRONACHE DI IERI
PAGINA DI CRONACA DALLA RIVISTA IL CARABINIERE
DELLA NUOVA ITALIA N. 6 DI GIUGNO 1947
risulta chiaro che Maria ha spinto il suo amante a dare ma dopo 4 anni di indagini Giuseppe De Cicco, il 26
l’incarico a Biase di sopprimere Caterina in modo da ottobre 1951, viene prosciolto dal Giudice Istruttore
poter convivere liberamente con Giuseppe, facendola da del Tribunale di Castrovillari per non aver commesso il
padrona. Nello stesso tempo, Maria ha istigato suo fra- fatto. Giuseppe De Cicco, interrogato durante questa
tello Biase ad accettare il mandato ad uccidere. Per seconda istruttoria, nega di aver mai saputo se i fratelli
quanto riguarda il movente, il Maresciallo Nicoletti di Caterina appartenessero o meno alla mafia.
scopre un mondo nascosto: circa 14 anni prima, Giuseppe Di questa storia al momento non conosciamo l’epilogo
De Cicco, emigrato in America si rese responsabile dell’omi- perché l’istruttoria fu espletata dal Tribunale di Potenza,
cidio del compaesano Giuseppe Livoti e i fratelli di sua mo- competente per territorio, e gli atti non sono disponibili
glie si interessarono per farlo rimpatriare, onde evitare che per la consultazione.
venisse ucciso. Giuseppe, sapendo che tre fratelli di Caterina L’unica notizia certa, appresa attraverso un documento
appartengono in America alla mafia, temeva che, giungendo ufficiale della Procura della Repubblica di Potenza, al-
la moglie in America e raccontasse a costoro le sofferenze legato agli atti dell’istruttoria sull’omicidio Livoti, è che
passate ed i maltrattamenti subiti in tanti anni da lui, il 24 agosto 1949 è in fase di redazione la requisitoria
qualcuno dei cognati potesse venire in Italia per ucciderlo. per la richiesta di rinvio a giudizio degli imputati del-
Parte un procedimento penale anche per l’omicidio Li- l’omicidio di Caterina Mirabelli.
voti, ucciso il primo aprile 1934 nei pressi di New York, Francesco Caravetta
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO IX 47