Page 42 - Notiziario Storico 2024-5
P. 42

CRONACHE DI IERI



                                                                         L’uomo non apre

            nalmente liberata del marito col quale non è mai andata
            d’accordo. Il marito, poco dopo la partenza della signora,
            venne da noi e ci disse che le aveva dato sessantamila lire           bocca, ma
            e che aveva sentito un tremolio per tutta la vita. Quando
            tornò Maria Gazzaneo invece disse che la signora, nel               i Carabinieri
            darle la moneta per fare il biglietto, aveva tirato fuori
            tutta la moneta che possedeva e che se qualcuno l’aveva
            vista, avrebbe potuto appostarla ed ucciderla e aggiunse     si convincono che
            che aveva avuto dal marito centomila lire.
            Perfettamente coincidente con la versione di Antonio             sa molto sulla
            De Cicco. Ora a destare molti sospetti è la contraddizione
            tra la dichiarazione di Giuseppe De Cicco che avrebbe
            dato alla moglie 60.000 lire e quella di Maria Gazzaneo           scomparsa di
            che dice di aver saputo da Caterina che la somma avuta
            dal marito ammontava a 100.000 lire.                         Caterina Mirabelli
            Interrogato, Giuseppe De Cicco non spiega del tutto
            questa circostanza, ma affossa definitivamente il suo com-
            pare Biase: - Nel febbraio scorso, siccome mia moglie voleva  Giuseppe non risponde, ma comincia a raccontare alcune
            a qualunque costo andarsene in America, ne parlai a com-  cose in modo slegato:
            pare Biase il quale disse che occorrevano dalle centosettan-  - Portava una valigetta che conteneva circa due chili di
            tacinquemila alle duecentomila lire e siccome non avevo  salame, due piccole forme di formaggio, una frittata e un
            che centomila lire, oltre a qualcosa che aveva mia moglie,  po’ di pane… aveva un soprabito nero, un vestito colorato
            lui promise di anticipare sessantamila lire, che in seguito  ed aveva un anello al dito… aveva duecentosessantamila
            mi portò e io gli promisi, nel caso non fossi riuscito a resti-  lire… ero in lite con mia moglie… ma non perché convivo
            tuirgli la somma, di cedergli una vitella e due capre. Il 17,  in casa con Maria, no, perché mi assentavo da casa… solo
            giusti gli accordi presi con compare Biase, mia moglie partì  per questo… io glielo dissi a mio fratello che se le capitava
            per Rotonda. La mattina successiva Biase venne a Cassano  qualche disgrazia io non ne avevo colpa… e compare Biase
            e io, tutto preoccupato, gli chiesi: “Compare, che è successo?”.  l’aspettava a Rotonda…
            Biase mi rispose di stare tranquillo perché mia moglie era  Il Maresciallo Nicoletti capisce che è lui l’anello debole
            partita per Napoli accompagnata da una donna e da un    su cui fare leva e azzarda, posandogli amichevolmente
            uomo e che era in buone mani e rilevò la vitella e le capre.  una mano sulla spalla.
            - Dove pensate che sia vostra moglie?                   - Giuseppe, cerca di convincere Biase a confessare dicen-
            - Ho sentito dalla voce pubblica che è stata ammazzata  dogli che l’omicidio te lo accolli solo tu, ma per fare questo
            vicino a Castelluccio e il 24 aprile sono andato lì per in-  ti deve raccontare tutti i particolari dell’omicidio e dove
            formarmi da Biase ma non l’ho trovato…                  ha seppellito il cadavere e gli oggetti, in modo che, confes-
            - Certo, l’abbiamo arrestato e lo sapevate perché siete  sando il delitto, puoi fornire particolari precisi…
            nella stessa camera di sicurezza! De Cicco, non raccontate  L’uomo, sorprendentemente, accetta subito tra le lacrime,
            fesserie! Ma perché non mi avete chiamato per denun-    poi viene riportato in cella ed a mezzogiorno del 28
            ziare il sospetto che vi assaliva?                      aprile 1947 chiede di parlare col Maresciallo.
            - Perché nella camera di sicurezza compare Biase mi ha  - Mi ha detto che, partendo dalla stazione di Rotonda,
            raccomandato di non parlare e negare tutto come sta facendo  hanno percorso la rotabile e poi basta… ha aggiunto che è
            lui… “Non parlare altrimenti andiamo in galera entrambi.  meglio che il cadavere non si trovi così abbiamo una pena
            Uno come autore e l’altro come complice”, ha detto…     minore, caso contrario la pena è maggiore…
            - Quindi l’avete ammazzata in accordo…                  - E tu che hai fatto? Glielo hai detto che l’omicidio te lo



            42 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO IX
   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47