Page 39 - Notiziario Storico 2024-5
P. 39
aumentare d’intensità e di ora in ora. Sembra che quanto renze che Gazzaneo vantava a Napoli e che nulla ha sentito
in Cassano si dice, risponda in qualche modo alla realtà, circa l’uccisione di sua moglie.
ma il problema è che nessuno si presenta in caserma per Il Maresciallo non ci pensa due volte. Con le infor-
fornire notizie più precise e né, tantomeno, arrivano no- mazioni sul percorso che Caterina avrebbe dovuto fare
tizie dal marito che lavora tranquillamente nella sua pro- per arrivare a Napoli, requisisce un’automobile e va
prietà in contrada Cimitero. alla stazione ferroviaria di Rotonda per accertarsi se la
Sono passati 8 giorni, è il mattino del 26 aprile quando il donna era arrivata a quello scalo.
maresciallo, assalito da mille dubbi e avuta notizia che - Ricordate se la sera del 17 una donna sulla cinquantina
Giuseppe De Cicco ha un’amante, Maria Gazzaneo, con con indosso un soprabito nero e con una piccola valigia e
la quale convive, decide di dare una svolta alla faccenda e con una borsetta è scesa qui dalla littorina proveniente
li arresta tutti e due. Interrogato sommariamente, De da Cassano?
Cicco precisa che sua moglie partì la sera del 17 con la lit- - No… mi dispiace, non ricordo… ma credo proprio
torina delle ore 17 che muore a Rotonda, dove doveva pre- di no perché il treno muore qui ed arriva quasi sempre
levarla il suo compare Biase Gazzaneo, accompagnandola vuoto… una donna sconosciuta l’avrei di certo notata.
in casa sua in Castelluccio Inferiore e da dove, la mattina Però… però posso telefonare alle altre stazioni della
successiva, dovevano partire entrambi per Napoli ed im- linea per sapere se l’hanno vista…
barcarsi clandestinamente per l’America a mezzo delle ade- - Perfetto! Grazie!
E
I
N
R
-
I
I
C
I
A
B
A
R
I
O
X
9
3
N
.
N
5
N
A
E
O
I
R
O
T
S
A
O
N
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO IX 39
T
I
Z
I
R
R
A
’
M
D
A
L
O
C
I
L
E
D