Page 26 - Notiziario 2024-3
P. 26

LE FRECCE TRICOLORI SOLCANO
       PAGINE DI STORIA                                                                           IL  CIELO  DI  ROMA  DURANTE
                                                                                                  L’OMAGGIO  DEL  CAPO  DELLO
                                                                                                  STATO  ALL’ALTARE  DELLA  PA-
                                                                                                  TRIA,  CHE  APRE  LE  CELEBRA-
                                                                                                  ZIONI DEL 2 GIUGNO, E ALLA FINE
                                                                                                  DELLA RASSEGNA
                                                                                                  (FOTO DI GIUSEPPE PISCITELLI)












































            con collegamenti con le varie zone del terremoto. Col-  cominciare dallo stesso Colosseo. Dal monumento sim-
            legamenti che in tribuna d’onore si possono seguire at-  bolo di Roma, prima della Parata, i Vigili del Fuoco
            traverso dei televisori appositamente sistemati. In segno  srotolano dall’ultimo anello un grande Tricolore al pas-
            di lutto davanti al Presidente Napolitano e alle altre  saggio del Capo dello Stato prima del suo ingresso su
            autorità  le  bande  suonano  solo  i  tamburi.  Non  c’è  il  via dei Fori Imperiali.
            sorvolo delle Frecce Tricolori né ci sono reparti a cavallo.  Dal 2016, in occasione del 70esimo anniversario della
            Gli stessi corazzieri sfilano appiedati all’interno di un  Repubblica prima dello sfilamento dei reparti raccol-
            reparto composto anche dagli allievi ufficiali delle Ac-  gono l’applauso della folla i sindaci con la fascia tricolore
            cademie Militari; reparto preposto per gli onori al Pre-  in rappresentanza degli ottomila comuni italiani.
            sidente all’inizio e alla fine della Parata. L’inno di Ma-  Nel 2022 si è inaugurato un nuovo preambolo alla
            meli è suonato dalla Banda dell’Esercito sistemata in   manifestazione con l’Inno Nazionale suonato dalla
            tribuna. Rispetto alle prime Rassegne militari oggi la  Banda Interforze e cantato dai tre giovani tenori de
            manifestazione dei Fori Imperiali ha uno aspetto più    Il Volo, mentre lo scorso anno, 2023, a cantarlo è
            snello e imperniato sulla rappresentanza dei reparti che  stato il soprano Eleonora Buratto. Un’iniziativa di
            abbracciano le varie specialità delle Forze Armate. La  successo che ha spinto ancora di più la gente sulle
            durata è all’incirca di un’ora e mezza. Non ci sono più i  tribune a unirsi al canto.
            carri armati, non più presenti già dagli anni ottanta per  Il 2022 che segna anche il ritorno della Parata dopo
            la salvaguardia dei monumenti che costellano i Fori a   due anni a causa della Pandemia, saluta ai Fori Imperiali



            26 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO IX
   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31