Page 27 - Notiziario 2024-3
P. 27

PAGINE DI STORIA









            gli uomini e le donne del                                                           cieri di Montebello, con
            Servizio Sanitario Nazio-      GIANCARLO MINGOLI,  GIOR-                            le Voloire dell’Artiglieria
            nale con il camice bianco      NALISTA  PROFESSIONISTA,  È                          a Cavallo, con uno Squa-
            che si sono prodigati con      NATO A ROMA IL 6 APRILE DEL                          drone del 4° Reggimento
            professionalità e sacrificio    1948. SIN DA BAMBINO HA MA-                          a Cavallo dei Carabinieri
            durante l’emergenza epi-       NIFESTATO INTERESSE PER LE                           e  della  Polizia  di  Stato.
                                           FORzE   ARMATE     FAVORITO
            demica. La Parata si apre                                                           Senza dimenticare i Co-
                                           DALLA VICINANzA DELLA SUA
            con  la  Banda  dell’Arma                                                           razzieri di scorta al Capo
                                           ABITAzIONE CON IL MUSEO
            dei Carabinieri diretta dal                                                         dello  Stato  prima  della
                                           STORICO E CON LA LEGIONE
            Maestro      Colonnello        ALLIEVI DEI CARABINIERI DOVE SI RECAVA ACCOM-        Parata  e  al  termine
            Massimo Martinelli. Se-        PAGNATO DAL PAPà E DAL FRATELLO IN OCCASIONE         quando conclusi gli onori
            guono  il  Comandante          DELL’ANNUALE DI FONDAzIONE DELL’ARMA.                finali accompagnano il ri-
            delle Truppe e le bandiere     CONTEMPORANEAMENTE       UN   ALTRO  APPUNTA-        torno  del  Presidente  al
            delle  Forze  Armate  e        MENTO A CUI NON MANCAVA ERA LA PARATA MILI-          Quirinale.  Nelle  prime
            della Guardia di Finanza.      TARE DEL 2 GIUGNO CHE SAREBBE POI DIVENTATA,         manifestazioni  del  XXI
            È poi la volta delle Asso-     UNA VOLTA GIORNALISTA,  UN MOMENTO IMPOR-            abbiamo  assistito  anche
                                           TANTE DELLA SUA PROFESSIONE IN RAI. DAL 1983
            ciazioni Combattentisti-                                                            ad una serie di parate ae-
                                           AL 1987 HA INFATTI SEGUITO LA SFILATA CON LE
            che e d’Arma, dei Gon-                                                              ree  poi  soppresse  la-
                                           RADIOCRONACHE IN DIRETTA AL GIORNALE RADIO
            faloni   dei   Comuni,                                                              sciando  la  scena  alle
                                           DUE (GR2). SUCCESSIVAMENTE, PASSATO AL TG1,
            Province e Regioni. Spa-                                                            Frecce Tricolori che sol-
                                           DAL 2001 AL 2012, HA CURATO LA TELECRONACA
            zio  alle  bandiere  del-      DELLA MANIFESTAzIONE IN DIRETTA SU RAIUNO.           cano il cielo di Roma du-
            l’ONU,  della  NATO  e                                                              rante l’omaggio del Capo
            dell’Unione  Europea  e                                                             dello Stato all’Altare della
            delle missioni internazio-                                                          Patria,  che  apre  le  cele-
            nali. E spazio meritano gli atleti militari e gli atleti di-  brazioni del 2 giugno, e alla fine della Rassegna. Gli
            sabili.  I  reparti  sfilano  per  compagnie.  Gli  istituti  di  aerei si sono rivisti lo scorso anno per il Centenario
            formazione con le rispettive bandiere marciano non più  dell’Aeronautica con il passaggio di velivoli dell’Arma
            in un settore specifico ma in testa ai rispettivi settori di  Azzurra e una rappresentanza di velivoli dell’Esercito,
            forza armata: Esercito, Marina, Aeronautica, Carabi-    della Marina, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza
            nieri, Guardia di Finanza. Si entra poi nella specifica  e degli aerei anti-incendio dei Vigili del Fuoco. È tor-
            dei Corpi armati e ausiliari dello Stato con il Corpo   nato anche il lancio dei Paracadutisti prima degli onori
            della Sanità Militare e il Corpo delle Infermiere Vo-   finali al Presidente della Repubblica. Per ricordare un
            lontarie della Crocerossa, i Volontari della Crocerossa,  precedente lancio di un paracadutista bisogna andare
            il Corpo Militare del Sovrano Ordine di Malta, la Po-   al 2018 quando abbiamo celebrato i 100 anni della vit-
            lizia di Stato, la Polizia Penitenziaria, la Protezione Ci-  toria nella Grande Guerra.
            vile, i volontari del Servizio Civile, i Vigili del Fuoco e  Il “libro” del 2 giugno con la sua storia diventa un
            la Polizia Locale di Roma Capitale in rappresentanza    messaggio per le generazioni di oggi e per quelle fu-
            delle polizie locali italiane. Tutti i mezzi in dotazione  ture. Le date costitutive del nostro Paese proseguono
            ai reparti presenti sfilano all’interno dei vari settori. I  la  loro “missione”  di  conoscenza  e  apprendimento
            Bersaglieri con fanfara hanno sempre il loro spazio per  oggi e si proiettano verso un domani ben solide nelle
            poter correre piume al vento. I reparti a cavallo sono  loro fondamenta.
            presenti di solito con uno squadrone dell’ Ottavo Lan-                                     Giancarlo Mingoli



                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO IX  27
   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32