Page 23 - Notiziario 2024-3
P. 23
PAGINE DI STORIA
LA PARATA AI FORI IMPERIALI DEL 1987
Nel 1985 lo scenario della manifestazione è tra via dei Il nuovo Capo dello Stato intuisce che occorre ridare
Cerchi e le Terme di Caracalla per poi tornare nel 1986 lustro alla data del 2 giugno riportando la sfilata ai Fori
in via dei Fori Imperiali fino al 1988, Capo dello Stato è e riportando la data costitutiva della Repubblica a festa
Francesco Cossiga. Nel 1989 la Rassegna viene sostituita nazionale. La parata torna nel 2000 e il 2001 è l’anno
da una manifestazione a Piazza di Siena. Negli anni no- che segna il ritorno del 2 giugno a giorno festivo.
vanta, Scalfaro Presidente della Repubblica, la Festa del La parola Patria ritrova rispondenza nella gente che
2 giugno si celebra con una cerimonia a Piazza Venezia torna ad affollare il 2 giugno la zona della Parata.
con la presenza di reparti delle FF.AA. e dei Corpi Ar- Sotto la Presidenza Ciampi il Quirinale diventa la Casa
mati dello Stato, in tutto una Brigata di formazione. degli Italiani a rimarcare ancora di più il ruolo del Capo
L’elezione di Carlo Azeglio Ciampi a Presidente della dello Stato quale rappresentante di tutta la Nazione.
Repubblica segna il ritorno del concetto di Patria con E di qui l’apertura dei giardini del Quirinale al pubblico
accanto il Tricolore e l’Inno nazionale. Sono i simboli il 2 giugno pomeriggio poi sospesa dal 2020 per il
della nostra Nazione. Covid. Con la Presidenza Napolitano prima e con la
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO IX 23