Page 20 - Notiziario 2024-3
P. 20
PAGINE DI STORIA
alcuni reparti hanno i baschi ma la maggior parte di L’anno successivo nel 1954 saranno dieci anni dalla Li-
loro porta gli elmetti. Accanto alle truppe a piedi una berazione di Roma da parte degli anglo-americani il 4
ricca rappresentanza di carri armati, autoblindo, mezzi giugno del ‘44 e che attraverseranno proprio via dei
semoventi e reparti a cavallo. E a scaldare ancora di più Fori Imperiali.
l’atmosfera la corsa dei bersaglieri, i fanti piumati ac- Nel 1955 viene eletto Presidente della Repubblica Gio-
clamati lungo tutto il percorso. In cielo una rappresen- vanni Gronchi che succede a Luigi Einaudi. Il 14 di-
tanza dei velivoli della nostra Aviazione. cembre l’Italia viene ammessa all’ONU, l’Organizza-
Negli anni cinquanta si adotta un cliché organizzativo zione delle Nazioni Unite fondata nel 1945 per volere
base della Parata che ricalca anche le manifestazioni di delle nazioni vincitrici della guerra appena conclusa. Lo
oggi, e questo al di là delle naturali modifiche e dei scopo è quello di impegnare tutti i Paesi aderenti a ri-
cambiamenti intercorsi nel tempo. Le truppe sono schie- solvere con mezzi pacifici le controversie internazionali.
rate dall’Arco di Costantino lungo via di San Gregorio, Nel 1956 l’Italia festeggia i dieci anni della scelta re-
via delle Terme di Caracalla fino alla via Cristoforo pubblicana con il referendum del 2 giugno ‘46. Nello
Colombo. Prima del defilamento vengono passate in stesso tempo registra passi notevoli nella ricostruzione
rassegna dal Presidente della Repubblica. con l’avvio della ripresa economica che conoscerà il
Nel ‘53 sono trascorsi dieci anni da quel tragico 1943 “boom”nel pieno degli anni sessanta. Da due anni ha
con l’armistizio dell’8 settembre. E l’applauso della gente cominciato le trasmissioni la Televisione che di lì a poco
va agli eredi dei militari che combatterono a Porta San si rivelerà un mezzo “rivoluzionario” portando nelle case
Paolo per la difesa di Roma contro i tedeschi invasori: le immagini della vita del nostro Paese e del resto del
Granatieri, Carabinieri e Lancieri di Montebello. mondo, seppur in bianco e nero. Con la tv si ridurranno
2 GIUGNO 1950. LA SFILATA PER LA PRIMA VOLTA SI SVOLGE NELLA SUGGESTIVA CORNICE DEI FORI IMPERIALI CON IL COLOSSEO SULLO SFONDO
20 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO IX