Page 25 - Notiziario 2024-3
P. 25
PAGINE DI STORIA
Corpo Forestale dello Stato. La Benemerita acquisisce stra Festa. La Rivista viene aperta dalle bandiere che
così una nuova specialità che esalta e certifica la sua rappresentano l’evoluzione del Tricolore: la Bandiera
dedizione ai temi dell’ambiente accanto ai compiti in- della Repubblica Cispadana 1797; la Bandiera della Re-
vestigativi e militari. La componente forestale è sempre pubblica Italiana 1802; la Bandiera Reggimentale della
presente con le altre componenti dell’Arma alla parata Prima Guerra d’Indipendenza; la Bandiera del Regno
il 2 giugno e alla Festa annuale di fondazione il 5 giugno. d’Italia del 1861; la Bandiera di Oliosi del 1866 Terza
Nel 2011 l’Italia celebra i 150 anni dell’Unità d’Italia Guerra di Indipendenza su un affusto di cannone. Oliosi
sancita il 17 marzo del 1861. E per una volta il 17 marzo è una frazione di Castelnuovo del Garda. Durante la
del 2011 diventa festa nazionale con cerimonie in tutta battaglia di Custoza i fanti del 44° Reggimento riusci-
Italia. A Roma la principale manifestazione alla presenza rono a sottrarla agli austriaci e a dividerla in 13 drappi.
del Presidente della Repubblica Napolitano che dopo Ne furono recuperati 11 e la bandiera ricomposta venne
l’omaggio all’Altare della Patria raggiungerà anche luoghi consegnata a Venezia tornata italiana con il Veneto.
suggestivi come il Gianicolo, teatro nel Risorgimento L’anno dopo nel 2012 l’Italia è in lutto per il terremoto
delle battaglie garibaldine. E il 2 giugno celebrerà la ri- che colpirà l’Emilia. La Rassegna dei Fori Imperiali si
correnza con una Rassegna militare dove molti reparti svolge regolarmente ed è dedicata alle popolazioni col-
si richiameranno ai soldati che nell’800 hanno combat- pite dal sisma. Grazie all’impegno televisivo di Rai Qui-
tuto per il traguardo dell’Unità. Accanto a Napolitano rinale, Rai Uno e Tg1 le zone terremotate sono collegate
le Delegazioni di varie nazioni venute a celebrare la no- con i Fori e la telecronaca della Parata è inframezzata
2 GIUGNO 2011. NEL 150° ANNIVERSARIO DELL’UNITÀ D’ITALIA IL PRESIDENTE GIORGIO NAPOLITANO
RENDE OMAGGIO AL SACELLO DEL MILITE IGNOTO ALL'ALTARE DELLA PATRIA
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO IX 25