Page 28 - Notiziario 2024-3
P. 28
PAGINE DI STORIA
FABRIZIO
FABRIZIO
LAZARI
LAZARI
Il Comandant General di Pastrengo
di CARMELO BURGIO
F abrizio Lazari (su alcuni documenti “Lazzari”), noscimento ufficiale furono quelli di Alessandria, No-
vara e Tortona, acquisiti nel 1713 dopo la 1^ fase della
a lungo vice-comandante, ma che resse per poco
F tempo il comando del Corpo, passò alla storia Guerra di Successione Spagnola. La madre apparteneva
come il comandante allo scoppio della 1^ Guerra d’In- all’importante famiglia dei conti De Rege di Gifflenga,
dipendenza, con la quale Carlo Alberto sperava di con- pertanto l’ambiente familiare del giovane era ben inse-
durre un’ampia coalizione di stati italiani per liberare la rito nella nobiltà sabauda.
Penisola dall’ingombrante presenza austriaca. In uno Stato appena invaso dai Francesi di Napoleone,
Nacque ad Alessandria il 14 febbraio 1797 e vantava col Re fuggito in Sardegna, unica porzione del Regno
titolo di patrizio, uno dei gradi minori della nobiltà, rimastagli, negli atti del Senato d’Italia il Lazari è indi-
ma dei più prestigiosi in quanto indipendente da con- cato come luogotenente a far data dal 1816, a 19 anni.
cessione imperiale, reale, papale, ducale o principesca. Ulteriori ricerche ci permettono di dire che fu sottote-
Il titolo attestava l’appartenenza a antiche famiglie che, nente e tenente del 3rd Regiment Italian levy (lett. “re-
pur non avendo un titolo nobiliare, ricoprivano cariche clutamento italiano”) fra il 1812 e il 1814. Non deve
di governo o militari in un Comune. Tra l’altro nel Re- stupire: molte carriere militari iniziavano allora fra i 15
gno di Sardegna gli unici tre patriziati con pieno rico- e i 17 anni. Questo reparto fu costituito dai Britannici
28 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO IX