Page 42 - Notiziario 2023-5
P. 42
A PROPOSITO DI...
HASWELL MILLER.
UN PITTORE SCOZZESE
NEL PAESE DEI
CARABINIERI
di GIORGIO PELLEGRINI
hi è questo giovanotto che disegna soldati addirittura affettate. Anche Mr. Buckell in fin dei conti
che sembrano soldati?». Così chiedeva li disegnava in quel modo, sorprende allora il fair play
L.E. Buckell, uniformologo e illu- dei suoi laconici complimenti al giovane Haswell Miller,
«C stratore egli stesso, a proposito di che in verità è il primo a rompere quella monotona tra-
quelle prime tavole, che giungono all’Imperial War dizione che voleva i soldati rappresentati come esangui
Museum di Londra nel 1919, firmate da un tal A. E. damerini da colazione sull’erba. E lo fa al momento
Haswell Miller. Ancora dopo la Grande Guerra infatti opportuno, quasi ad accompagnare la nascita – nel
i modi di rappresentare i militari in uniforme risentivano 1921 – della Society of Army Historical Research, asso-
di una marcata idealizzazione ottocentesca. Fanti e ca- ciazione di pochi entusiasti pionieri, di cui entra subito
valleggeri, più che soldati, sembravano eleganti figurini a far parte, e a cui spetta la paternità dell’Uniformologia
da riviste di moda, in pose stereotipate e a volte come seria e accurata scienza storica.
42 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO VIII