Page 37 - Notiziario 2023-5
P. 37

CRONACHE DI IERI




























                                                         di FABRIZIO SERGI






















                  uest’anno ricorre l’80° anniversario dello sbarco  controllata dalle forze dell’Asse, nell’ambito della co-
            QAlleato  in  Sicilia,  pertanto  ritengo  che  questo  siddetta “Operazione  Husky”.  Nell’arco  di  terra  tra
            pezzo di storia possa a buon diritto trovare spazio in  Licata e Siracusa si riversarono 160.000 soldati, 4.000
            questo momento storico e rimanere così negli annali     aerei da combattimento e da trasporto fornirono l’ap-
            del  Notiziario  dell’Arma  dei  Carabinieri.  Nel  farlo  poggio dal cielo mentre in mare ci furono 285 navi da
            desidero ringraziare il saggista Fabrizio Carloni e il  guerra, due portaerei e 2.775 unità di trasporto.
            giornalista  Mario  Genco  senza  i  quali  questa  rico-  Uno sbarco, quello in Sicilia, che fu la seconda più
            struzione non sarebbe stata possibile.                  imponente  operazione  offensiva  organizzata  dagli
            Personalmente mi occupo da circa dieci anni di trovare  Alleati nella seconda guerra mondiale, la più vasta in
            storie inedite o poco conosciute relative al periodo in  assoluto  nel  settore  del  Mediterraneo.  Nell’ambito
            questione  e  i  miei  sforzi,  fino  ad  oggi,  mi  hanno  delle  microstorie,  voglio  ricordare  che  nel  2021,  a
            portato  a  redigere  e  pubblicare  un  testo  dal  titolo  causa del covid-19 è scomparso anche Antonio Cianci,
            “Charlie Beach” (Di Nicolo Edizioni, 2020) ancora in    97 anni, l’ultimo carabiniere che era sopravvissuto al-
            continuo aggiornamento.                                 l’eccidio di Gela del 10 luglio 1943 per mano di un
            Prima di entrare nel vivo della vicenda, intendo som-   fardello  di  soldati  statunitensi  appena  sbarcati.  Per
            mariamente ricordare che nella notte tra il 9 e il 10   essere  più  precisi,  quella  mattina,  il  Carabiniere
            luglio 1943 le forze Alleate britanniche, americane e   ausiliario Cianci, in forza alla Tenenza di Gela, era
            canadesi sbarcarono sulle spiagge della Sicilia, ancora  appostato sopra un tetto con il moschetto d’ordinanza



                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO VIII  37
   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42