Page 11 - Notiziario Storico 2023-4
P. 11
PAGINE DI STORIA
STRALCIO DELLO STATO DI SERVIZIO DI
ALESSANDRO SALUZZO DI MONESIGLIO E CERVIGNASCO
poleone, gli Austriaci occuparono la capitale subalpina riceveva la nomina a guardia d’onore del re e veniva in-
e costituirono un Consiglio di Reggenza presieduto da caricato del progetto di riforma dell’Accademia Militare
Asinari, del quale Alessandro fu nominato segretario. di cui nel 1817 divenne luogotenente colonnello coman-
Otto giorni dopo Vittorio Emanuele I, rientrato nella dante in 2^ e Direttore degli Studi, abbandonando l’abito
sua Torino, sciolse l’organismo, preferendo affidarsi ad talare, mentre Annibale otteneva più tardi il grado di
elementi a lui fedeli, ma dette ad Alessandro l’incarico colonnello aiutante generale e capo di stato maggiore
di riorganizzare il Corpo di Stato Maggiore. Nel 1815, della Divisione di Novara, e il neo-istituito Ordine Mi-
evidentemente avendo determinato di avvalersi anche litare di Savoia.
di persone compromesse col regime francese, il re lo Una delle prime preoccupazioni del nostro protagonista
pose a capo dello Stato Maggiore di Ignazio aon di fu sostenere la candidatura di Carlo Alberto come erede
Revel, fratello del Comandante Supremo dei Carabinieri al trono, e con l’aiuto di Asinari e Balbo riuscì a farlo
e Commissario Plenipotenziario in Liguria, promuo- riconoscere in tale veste dal Congresso di Vienna. Ot-
vendolo luogotenente colonnello. tenne anche che fosse ammesso a corte e nell’Armata
In quel periodo anche il resto della famiglia di Saluzzo Sarda e nel 1817 intervenne per favorirne il matrimonio
tornava a stringersi attorno al re, con Roberto che rien- con l’arciduchessa Maria Teresa, figlia del Granduca di
trava come capitano in Savoia Cavalleria, Cesare che Toscana Ferdinando III. In un’Italia suddivisa in state-
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO VIII 11