Page 8 - Notiziario Storico 2023-4
P. 8
PAGINE DI STORIA
LA BATTAGLIA DI DEGO DEL 15 APRILE 1796, DI GIUSEPPE PIETRO BAGETTI (1764-1831)
dell’Armata Sarda. La campagna venne caratterizzata il colpo finale. All’alba del 13 una parte del dispositivo
da prolungate stasi nei periodi invernali, tenuto conto austriaco ripiegò velocemente per evitare un ulteriore
del teatro montano; era infatti costume che, con l’arrivo aggiramento, e nella mattinata giunsero sul posto un
di neve e condizioni meteo inclementi, i reparti si si- battaglione dell’Infanterie Regiment n. 26 con 600 uo-
stemassero nei quartieri d’inverno, in attesa della pri- mini, e uno del Monferrato con circa 350 fanti, che si
mavera. Questa prassi rallentava di per sé il ritmo delle schierò a Dego, in frazione Costa. Presa Cosseria, il
operazioni, ma gli eventi subirono una brusca accele- 14 Napoleone dette il via al primo assalto e la sua co-
rata nel 1796, quando l’Armée d’Italie francese fu affi- lonna di destra fece ripiegare dal Bric Sodan un batta-
data al giovane Napoleone, che dette subito un saggio glione del Monferrato e 3 battaglioni austriaci; nel com-
di ciò che avrebbe significato il sorgere del suo astro battimento Alessandro venne ferito. Quella di sinistra
per il futuro dell’arte militare. In questo periodo il occupò Dego catturando con un’azione di sorpresa a
Monferrato, col reggimento La Marina, ciascuno su 2 Costa l’altro battaglione del reggimento. Il 15 vi fu un
battaglioni, era aggregato all’Armata austriaca e il 10 buon ritorno offensivo austriaco, fu ripresa Dego, ma
e l’11 aprile marciò, alle dipendenze della brigata del il contrattacco francese convinse ancora una volta il
generale austriaco Rukawina, su Dego. Da qui proseguì comandante austriaco a ritirarsi.
per Cairo e Montenotte, partecipando all’azione che Ristabilitosi dopo la liberazione dalla prigionia, Ales-
fece arretrare i Francesi; a quel punto il Rukawina sandro ritornò al Monferrato. I Francesi procedettero
saggiamente ripiegò su Dego. all’occupazione degli Stati di Terraferma del Regno di
Con brillante manovra aggirante, fra il 12 e il 13 il ge- Sardegna, e costituirono alcuni reparti con i resti del-
nerale francese sconfisse a Montenotte e Millesimo le l’Armata Sarda, ponendoli sotto il proprio tricolore
truppe austro-sarde e puntò su Dego per assestare loro quando fu determinata l’annessione definitiva. I fratelli
8 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO VIII