Page 71 - Notiziario Storico 2023-3
P. 71

CARABINIERI DA RICORDARE




                    VALDORA NELLA RESISTENZA

            A Roma, il 9 settembre 1943 si costituiva clandestina-
            mente il Comitato di Liberazione Nazionale (CLN),
            mentre a Milano il successivo 11 settembre. Quest’ul-
            timo, dal 7 febbraio 1944, darà corpo al Comitato di
            Liberazione Nazionale Alta Italia (CLNAI), che di-
            venterà il principale organismo di direzione e coordi-
            namento della Resistenza nell’Italia Settentrionale.
            Fin dai primi giorni, il CLN lombardo avviò anche la
            formazione  di  un  comitato  militare  con  l’incarico  di
            organizzare la lotta armata. Il professore Ferruccio Parri
            ed il Generale di Divisione Dino Bortolo Zambon sa-
            ranno tra i più attivi animatori della nascente struttura,
            che poi si evolverà nel comando generale del Corpo
            Volontari della Libertà (CVL).
            Le tristi esperienze di quei giorni, l’irruzione tedesca
            nella caserma e la cattura dei carabinieri dipendenti,
            non poterono che percuotere ulteriormente l’animo del
            determinato Tenente Valdora. Iniziò così il suo perico-
            loso percorso in clandestinità, che lo porterà ad assumere
            ruoli assai delicati, in ambienti estremamente pericolosi,
            ponendo a serio rischio la propria persona. Il carattere,
            le  capacità,  le  solide  motivazioni  e  le  esperienze  nel
            controspionaggio maturate in Russia, lo resero una fi-
            gura preziosa per la Resistenza, tanto che, accostatosi
            ai vertici del CLN, si troverà subito a collaborare, di-
            rettamente, con Parri e Zambon. Quest’ultimo, ufficiale
                                                                          FOTOGRAFIA CON AUTOGRAFO DEL TENENTE OLINTO CHIAFFARELLI
            più elevato in grado nell’ambito del CLN e della città
            (dopo la cattura del Generale Ruggero), avrà l’incombenza
            tecnica di preparare in tempi brevi la lotta armata del
            comitato militare, attraverso il reclutamento di fidati  alla relazione nr. 1/4 R.P. datata 9 settembre 1945, della
            cooperatori, a cui affidare incarichi di responsabilità, e  Legione di Milano, a firma del Colonnello Nuzzolo.
            la ramificazione sul territorio dell’organizzazione clan-  Non era noto tuttavia l’incontro con Parri, emerso solo
            destina.  In  questa  fase,  ad  esempio, Valdora  svolgerà  qualche anno addietro grazie alla testimonianza del fi-
            un’importante azione di contatto e di collegamento con  glio del comandante dei Carabinieri di Pavia, avv. Clo-
            i comandanti dell’Arma territoriale, al fine di coinvol-  domiro Chiaffarelli, classe 1922 il quale ha riferito che,
            gerli nell’organizzazione militare del CLN, assieme ai  la sera del 15 settembre 1943, fu incaricato dal padre di
            reparti dipendenti. È ciò che accadde, in effetti, la sera  aprire il portone dell’ingresso secondario della caserma
            del 15 settembre 1943, quando il tenente condusse a     (quello  di Via  Goldoni,  riservato  agli  alloggiamenti)
            Pavia,  sia  Parri  che  una  terza  persona  (forse lo stesso  consentendo l’accesso a Parri, al Tenente Valdora (che
            Zambon) per  un  incontro  riservato  con  il  Maggiore  conosceva personalmente) ed un’altra persona non me-
            Olinto Chiaffarelli, Comandante del Gruppo Carabi-       glio indicata (forse il Generale Zambon). Gli ospiti eb-
            nieri del luogo - l’argomento trova riscontro anche nel  bero un incontro riservato con il padre, al quale egli
            rapporto informativo sul conto di Chiaffarelli, annesso  non poté assistere .



                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO VIII  71
   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76