Page 66 - Notiziario Storico 2023-3
P. 66

CARABINIERI DA RICORDARE















                         CAMPAGNA DI RUSSIA
                     E DECORAZIONE AL VALORE                            MEDAGLIA D’ARGENTO AL VALOR MILITARE

            dal 1° luglio 1941 sarà destinato a comandare la 250a
                                                                       ComandanTe dI squadrIgLIa CaraBInIerI
            sezione mista Carabinieri reali mobilitata, addetta
                                                                       (C.s.) duranTe Lunga fase dI rIpIegamenTo
            all’Intendenza speciale est del Corpo di spedizione
                                                                       dI nosTre unITà, InCaLzaTe da forze Co-
            Italiano in russia (CsIr). diretta dal colonnello di
                                                                       razzaTe nemIChe,  sI prodIgava InfaTICa-
            fanteria eugenio gatti, l’Intendenza era un organo
                                                                       BILmenTe soTTo IL TIro nemICo,  per pIù
            centrale  di  comando  logistico,  alle  cui  dipendenza
                                                                       gIornI, Con grande spIrITo dI aBnegazIone,
            erano state assegnate tre sezioni Carabinieri con com-
                                                                       per IL rIordIno e Lo smIsTamenTo deI mI-
            piti di polizia militare.
                                                                       LITarI e degLI auTomezzI.  organIzzava
            posto in partenza il 9 luglio, valdora seguirà i destini
                                                                       Con InTeLLIgenza e perIzIa un servIzIo dI
            del  contingente,  che  dalla  sera  successiva  sarà  tra-
                                                                       InTerCeTTazIone radIo Che permeTTeva
            sportato, con tradotte ferroviarie, fino ai primi punti
                                                                       L’annIenTamenTo dI CospICuI ConCenTra-
            di raccolta nell’ungheria meridionale. I reparti rag-
                                                                       menTI dI forze nemIChe,  rIsCuoTendo
            giungeranno poi con i mezzi di reparto la località di
                                                                       L’aLTo eLogIo deLLe auTorITà aLLeaTe.
            Botosani,  in  romania,  dove  il  5  agosto,  radunatisi
                                                                       suCCessIvamenTe, aTTaCCaTo da forze ne-
            sotto il comando del generale giovanni messe, co-
                                                                       mIChe, menTre aveva L’auTomezzo, dI CuI
            minceranno ad avanzare dando avvio alle operazioni.
                                                                       sI servIva, fermo per guasTo, dIsponeva IL
            nell’estate del 1942, il CsIr assunse la denomina-
                                                                       suo esIguo manIpoLo dI CaraBInIerI a dI-
            zione di  XXXv° Corpo d’armata e fu inquadrato in
                                                                       fesa e, parTeCIpando egLI sTesso aL fuoCo
            seno all’8a armata (armIr), comandata dal gene-
                                                                       dI fuCILerIa e BomBe a mano, permeTTeva
            rale  Italo  gariboldi.  alla  direzione  dell’Intendenza
                                                                       La rIparazIone deLL’auToCarro Che aveva
            speciale fu invece destinato il generale Carlo Biglino.
                                                                       deCIso dI non aBBandonare e Con esso
            promosso al grado di Tenente, valdora proseguirà la
                                                                       raggIungeva La nuova desTInazIone. ma-
            sua esperienza nella campagna militare fino al termine
                                                                       gnIfICo esempIo dI aTTaCCamenTo aL do-
            della stessa. Il 14 dicembre 1942, pochi giorni dopo
                                                                       vere, dI InTeLLIgenTI InIzIaTIve, dI sereno
            l’inizio  della  seconda  battaglia  difensiva  del  don,
                                                                       sprezzo deL perICoLo.
            venne trasferito ad altro incarico, assumendo il co-
                                                                       TsCherkowo - maLCewskaja - mILLerovo
            mando della 1a squadriglia Carabinieri, addetta al-
                                                                       kamensk (russIa)
            l’ufficio “I” dello stato maggiore dell’8a armata.
                                                                       19 dICemBre 1942 - 6 gennaIo 1943
            I  Carabinieri  parteciparono  alla  spedizione  schie-
            rando un battaglione, una compagnia, 45 sezioni e 8
            squadriglie (con funzioni di controspionaggio), condi-
            videndo gli sforzi dell’intera campagna e tanto più     Il giovane ufficiale farà rientro in Italia nel mese di
            della tragica ritirata, nel corso della quale il Tenente  marzo 1943, rimanendo in stato di mobilitazione fino
            valdora avrà modo di distinguersi, meritando la me-     al  30  aprile,  quando,  riassunto  in  carico  nei  quadri
            daglia d’argento al valor militare concessa con de-     della Legione di Bologna, fu destinato al comando
            creto del 25 giugno 1949.                               della Tenenza di Carpi, che resse per breve periodo.



            66 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO VIII
   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71