Page 61 - Notiziario Storico 2023-3
P. 61
CURIOSANDO NEL MUSEO DELL’ARMA
di DANIELE MANCINELLI
l tempo scorre veloce, la rincorsa all’innovazione ponese il numero di identificazione fa riferimento
per stare al passo con i tempi coinvolge tutti, all’anno di regno dell’Imperatore Meiji, giustappunto
anche il Paese più tradizionalista del mondo. il trentottesimo nel 1905. Il modello successivo di
Nel settore dell’armamento militare, la necessità Arisaka, il mod. 44 del 1911, proseguiva la numerazione
I di sostituire la “vecchia” dotazione costituita con il medesimo criterio. Questo sistema numerico si
dal fucile “Murata” per l’Impero giapponese si fece evi- interruppe con il regno di Hiroito, durante il quale si
dente già nel 1890. volle assegnare al modello le ultime cifre dell’anno:
Fu così nominata una commissione di valutazione, co- chiaramente di quello giapponese. Fu così che l’Arisaka
ordinata dal Colonnello Nariakira Arisaka, incaricata prodotto nel 1939 prese il nome di modello 99, perché
di sviluppare una nuova arma più prestante e moderna quell’anno coincideva con il 2599 per i giapponesi.
per l’esercito nipponico che, nel 1905, arrivò ad una fa- Dopo questo tortuoso intrico numerico di date e sigle
vorevole conclusione. Nasceva quindi il fucile Arisaka possiamo passare alle caratteristiche di questo fucile. Il
mod. 38, che prendeva il nome proprio del colonnello progetto non fu una innovazione totale nel panorama
d’artiglieria nipponico. mondiale delle armi lunghe, infatti possiamo asserire
Di consueto, in occidente, il nome dei prototipi o dei con certezza che l’Arisaka presentava una forma molto
modelli definitivi delle armi deriva da quello del pro- familiare che richiamava, senza volontà di nasconderlo,
gettista o dell’ideatore e dall’anno di realizzazione. Se- l’italianissimo fucile mod. 91: un vero e proprio crocevia
guendo tale logica il fucile in questione avrebbe dovuto nella concezione delle armi lunghe italiane (Vedi No-
chiamarsi Arisaka mod. 905. Nel caso dell’arma giap- tiziario Storico N. 5 Anno III, pag. 82).
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO VIII 61