Page 62 - Notiziario Storico 2023-3
P. 62

CURIOSANDO NEL MUSEO DELL’ARMA





                                                                                   L’ Arisaka
                     COLONNELLO NARIAKIRA ARISAKA
                                                                         ha accompagnato



                                                                     i fanti dell’Imperatore


                                                                       per tutto il secondo


                                                                        conflitto mondiale



                                                                             sia nel Pacifico


                                                                            sia in Manciuria






                                                                              L’ARISAKA “MADE IN ITALY”

                                                                       La stipula del patto tripartito il 27 settembre 1940
                                                                       tra Germania, Italia e Giappone, conosciuto in Ita-
                                                                       lia  come  il  patto  “Roberto”  (ROma-BERlino-
                                                                       TOkyo),  portò  il  paese  del  Sol  Levante  a
                                                                       commissionare all’Italia la costruzione di parte del
                                                                       suo arsenale. Le motivazioni di questa commessa
                                                                       militare non sono chiare visto che il Giappone sa-
                                                                       rebbe stato in grado di adempiere autonomamente
                                                                       all’ incremento di produzione di armi. Fatto sta che
                                                                       nelle più famose ed efficienti fabbriche italiane di
                                                                       Brescia, Gardone Val Trompia e Terni si incomin-
                                                                       ciò a costruire l’Arisaka Type I Mod. 99. Si stima
                                                                       una produzione di circa 120.000 esemplari, di cui
                                                                       quasi la metà negli stabilimenti di Gardone Val
                                                                       Trompia e la restante metà suddivisa tra la Fab-
                                                                       brica Nazionale d’Armi e la Beretta.
                                                                       Il fucile a ripetizione ordinaria, del peso di poco più
                                                                       di 4 Kg., costruito in acciaio e faggio, dotato di ot-
                                                                       turatore giroscorrevole a percussione centrale, veniva
                                                                       alimentato a piastrine mauser da 5 colpi del calibro
                                                                       di 6,5x50SR o 7,7X58SR, con sistema di punta-
                                                                       mento caratterizzato da un alzo con cursore che in-
                                                                       dica dai 500 ai 2.400 metri e tacca di mira fissa a
                                                                       400 metri, con mirino innestato a coda di rondine.




            62 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO VIII
   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67