Page 67 - Notiziario Storico 2023-3
P. 67

CARABINIERI DA RICORDARE














































                                                      I SOLDATI DELL’ARMIR IN RITIRATA





                                        ALLA TENENZA DI MILANO PALAZZO REALE

            Trasferito alla Legione Carabinieri di Milano, Valdora  tuzionali e nelle caserme, compresa quella del Tenente
            fu  incaricato  del  comando  della Tenenza  di  Palazzo  Valdora. I carabinieri che non riuscirono a sottrarsi
            Reale,  che  assunse  l’11  luglio  1943,  ma,  ancora  una  alla cattura furono fatti prigionieri e deportati in Ger-
            volta, gli avvenimenti non gli consentiranno di perma-  mania - come testimonia la relazione nr. 1/4 R.P., da-
            nere a lungo nel proprio reparto territoriale.          tata 9 settembre 1945, dell’Ufficio Inchieste della Le-
            A Milano, i bombardamenti dell’aviazione inglese nel    gione Carabinieri di Milano, a firma del Colonnello
            mese di febbraio 1944 avevano causato notevoli danni    Italo Nuzzolo, avente oggetto: “vicende delle Legioni
            al Palazzo Reale, che fu nuovamente colpito ad agosto,  dopo l’8 settembre 1943”.
            con la distruzione anche dei locali della caserma. La   L’occupazione cittadina, la distruzione della caserma
            tenenza,  pertanto,  fu  provvisoriamente  dislocata  in  e la cattura dei carabinieri della Tenenza di Palazzo
            un’ala dello storico palazzo Odescalchi, già sede del   Reale, costituirono un duro colpo non solo per il Te-
            gruppo rionale fascista “Sciesa”.                       nente Valdora ma tutta l’Arma milanese. Questi fatti
            Il 10 settembre 1943, due giorni dopo l’annuncio del-   sono anche accennati nella relazione datata 9 settembre
            l’armistizio, ebbe inizio l’occupazione di Milano da parte  1945  che  il  Colonnello  Italo  Nuzzolo,  comandante
            delle truppe tedesche, che può ritenersi completata nel  della Legione di Milano, elaborerà per riepilogare le
            successivo 12 settembre, con l’irruzione nelle sedi isti-  vicissitudini dei reparti dopo l’8 settembre.



                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO VIII  67
   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72