Page 72 - Notiziario Storico 2023-3
P. 72

CARABINIERI DA RICORDARE













            Zambon, firmatario di un rapporto informativo datato    repubblicana e riuscì a farsi assegnare il comando del
            10 agosto 1945 nei confronti di Chiaffarelli, riferisce  presidio esterno di Pavia.
            di avergli personalmente impartito le direttive del mo-  Dall’autunno del ‘43 alla primavera successiva, i due
            mento, incaricandolo altresì di raccogliere dati di na-  tenenti sosterranno l’azione del Maggiore Chiaffarelli,
            tura politico-militare. Il generale, rievocando l’incontro  anche  nell’attuazione  di  una  serie  di  colpi  di  mano
            tra quest’ultimo e Parri attesta infine che: “Chiaffarelli  nei magazzini tedeschi. Importante fu il recupero di
            gettò in provincia di Pavia le basi di un fronte di resi-  un certo quantitativo di armi, tra cui nove mitraglia-
            stenza armata intorno ai reparti dell’Arma da lui dipen-  trici, che saranno poi destinate, a cura dello stesso Val-
            denti”. Tra i tanti collaboratori del Comandante dei    dora, ai commilitoni delle formazioni partigiane ope-
            Carabinieri di Pavia spiccano i nomi dei Tenenti Sergio  ranti tra il piacentino, l’Oltrepò pavese e l’alessandrino.
            Valdora e Mario Benedetto. Benedetto, già al comando    A Pavia, Valdora compì azioni di rilievo anche con
            della Tenenza di Pavia e destinato sul fronte francese,  Alfredo Turri (che assumerà l’incarico di primo Questore
            ritornò a collaborare in clandestinità con il comandante  della  città  liberata) e,  quasi  sicuramente,  conobbe
            Chiaffarelli, mentre Valdora, proveniente da Milano,    Bruno  Quarti  (collaboratore  di  Parri),  al  quale  sarà
            avendo simulato di giurare fedeltà alla repubblica so-  affidata la direzione della Questura di Bergamo dal
            ciale italiana, entrò a far parte della guardia nazionale  25 aprile 1945.

                                FERRUCCIO PARRI                                      DINO BORTOLO ZAMBON











































            72 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO VIII
   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77